sna -

I doveri antiriciclaggio delle PA

Quali sono i fattori che rendono possibile la segnalazione di operazioni sospette alla Unità di Informazione Finanziaria per l’Italia (UIF) da parte di alcune amministrazioni? Per rispondere a questa domanda, la SNA ha portato avanti un percorso di approfondimento tematico in collaborazione con la UIF, che culmina nella presentazione del rapporto “Doveri antiriciclaggio della pubblica amministrazione. Un’analisi empirica dei fattori abilitanti svolta nell’ambito della Comunità di Pratica degli RPCT”.

Il 20 marzo 2024 si è svolta online la lezione aperta “I doveri antiriciclaggio delle PA” all’interno della Comunità di Pratica per RPCT con gli autori del rapporto: Italo Borrello (UIF), Roberto Lo Santo (UIF), Ilaria Cosenza (UIF), Massimo Di Rienzo (Task-force OGP-DFP), Andrea Ferrarini (Spazioetico) e Valentina M. Donini (SNA).