Il contributo italiano al contrasto e alla prevenzione a livello internazionale della corruzione
In occasione dell’evento di chiusura del secondo anno di attività della Comunità di Pratica dei Responsabili per la Prevenzione della Corruzione e della Trasparenza (RPCT), realizzata in attuazione del Quinto Piano d’Azione Nazionale per il Governo Aperto, il 6 giugno 2024 si è svolto il convegno “Il contributo italiano al contrasto e alla prevenzione al livello internazionale della corruzione”.
Nell’aula magna “Gianluca Colarusso” esperti, accademici e rappresentanti delle istituzioni hanno approfondito le tematiche legate alla corruzione internazionale, sottolineando come questa continui a influenzare negativamente la stabilità politica, sociale ed economica a livello mondiale e identificando potenziali soluzioni da mettere in campo.
Sono intervenuti:
Valentina Lostorto, Coordinatrice Dipartimento Regole e funzionamento delle pubbliche amministrazioni – DiRPA SNA
Massimo Gaiani, Coordinatore Dipartimento Relazioni internazionali ed europee – DiRIE SNA
Giovanni Tartaglia Polcini, Magistrato e Consigliere Giuridico MAECI e Docente SNA
Nicola Selvaggi, Vice Capo dell’Ufficio Legislativo Ministero della Giustizia
Alberto Vannucci, Professore ordinario di scienza politica Università di Pisa
Emma Galli, Coordinatrice Dipartimento Economia e finanza – DiEF SNA
Valentina M. Donini, Responsabile scientifica della Comunità di Pratica dei RPCT SNA/Forum Governo Aperto
Lorenzo Salazar, Sostituto Procuratore Generale Corte di Appello di Napoli
Roberto Ribaudo, Colonnello Guardia di finanza – Direttore 5° Divisione – Responsabile Asset Recovery Office italiano
Gaetana Morgante, Professoressa ordinaria di diritto penale Scuola Sant’ Anna di Pisa