sna -

Il policy advice nella amministrazioni centrali

La ricerca, di durata pluriennale, si propone di contribuire alla conoscenza e allo sviluppo del sistema italiano di policy advice (PAS), attraverso attività integrate di analisi e formazione. ​

Obiettivi​

Sviluppare l’offerta formativa della SNA grazie a corsi sulla conoscenza a supporto delle decisioni pubbliche e a una Comunità di Pratica sulle pratiche di advice.​

Analizzare e approfondire i cambiamenti del PAS italiano attraverso una mappatura degli advisor dei Governi Conte II e Draghi, grazie a un dataset originale, e a una ricostruzione delle pratiche emergenti di advice, mediante interviste in profondità sulle competenze di advice.​

Gruppo di ricerca​

Andrea Lippi (Responsabile scientifico)​
Sabrina Bandera ​
Maria Chiara Cattaneo​
Rosa Di Gioia ​
Tullia Galanti ​
Andrea Terlizzi

Periodo di realizzazione​

Giugno 2020 – in corso ​

Prodotti di ricerca

XXXVI Convegno SISP, Genova, 15 settembre 2023 ​

S. Bandera, R. Di Gioia, M. T. Galanti, A. Lippi, «Does Governament matter?» The policy advisory system in Italy during the Conte II (2019-2021) and Draghi (2021-2022) governments ​

 Presentazione XXXVI Convegno SISP


The 6th International Conference on Public Policy (ICPP6), 27-29 giugno 2023​

S. Bandera, R. Di Gioia, M. T. Galanti, A. Lippi, «Does Governament matter?» The policy advisory system in Italy during the Conte II (2019-2021) and Draghi (2021-2022) governments ​

Presentazione ICPP6


Corso SNA 2023La conoscenza nelle decisioni pubbliche: il ruolo degli esperti”​
Seminario SNA,7 marzo 2023​


Policy advice e decisioni pubbliche. Presentazione delle attività di formazione e ricerca SNA​

Programma PolicyAdviceDecisioniPubbliche_7marzo2023
Presentazione SeminarioPolicyAdvice_Bandera_Lippi_7marzo2023


Corso SNA 2022La conoscenza nelle decisioni pubbliche: il ruolo degli esperti”​
Convegno SNA 16 marzo 2022​


Il Policy advice italiano: caratteristiche e prospettive – Presentazione della ricerca SNA “Il Policy advice nell’Amministrazione centrale italiana” 
Programma​

S. Bandera e A. Lippi “Presentazione dei risultati della ricerca SNA: il Policy advice nell’amministrazione centrale italiana” ;​
M. Brans “Policy advisors in a networked policy advisory system” ;​
M. Thatcher “Policy Advice in Comparative Perspective” .​
  Video registrazione dell’incontro​


Rapporto di ricerca SNA Fase 1, 2021

Il policy advice nell’amministrazione centrale italiana. Dall’emergenza Covid verso una progressiva istituzionalizzazione del supporto alla presa delle decisioni​

RicercaSNA_PolicyAdvice_Fase1_2023


XXXV Convegno SISP, 9 settembre 2021
Intervento S. Bandera, M.C. Cattaneo, Il policy advice nelle Amministrazioni centrali nell’ambito del panel “Politica e amministrazione in tempi di pandemia: un nuovo rapporto?” co-organizzato da SNA​

RicercaSNA_ConvegnoSISP_2021

 


Convegno Università Roma Tre, 25 novembre 2021​
“La gestione dell’emergenza sanitaria tra diritto e tecnica” ​
Intervento S. Bandera, A. Lippi, Il Policy advice nelle amministrazioni centrali ​

Locandina ConvegnoRomaTre_25novembre2021
Presentazione Bandera_Lippi_Convegno RomaTre_25novembre2021


Seminario SNA, 4 febbraio 2021​
Il policy advice nelle amministrazioni centrali. Dall’emergenza Covid verso una progressiva istituzionalizzazione del supporto alla presa delle decisioni?​
Programma 
   Registrazione


S. Bandera, M.C. Cattaneo, A. Lippi, Il policy advice nelle amministrazioni centrali, in Formare la PA – Rapporto SNA 2017-2020, Formello Roma, Edizioni Miligraf, 2021


Conferenza SNA-IISA Ripensare la Pubblica Amministrazione, 26 gennaio 2021​
S. Bandera, M.C. Cattaneo, A. Lippi Il ruolo della conoscenza nelle decisioni pubbliche: una ricerca sull’evoluzione del policy advice nell’amministrazione centrale​

Presentazione A. Lippi, S. Bandera, C. Cattaneo
Registrazione ​​