sna -

Avvisi e comunicazioni 9° Corso-concorso

Concorso pubblico, per esami, per l’ammissione di 352 allievi al 9° Corso-concorso selettivo di formazione dirigenziale per il reclutamento di 294 dirigenti nelle amministrazioni statali, anche a ordinamento autonomo, e negli enti pubblici non economici


Graduatoria di ammissione al Corso-concorso

Si pubblica la graduatoria del concorso pubblico, per esami, per l’ammissione di 352 allievi al corso-concorso selettivo di formazione dirigenziale per il reclutamento di 294 dirigenti nelle amministrazioni statali,anche a ordinamento autonomo, e negli enti pubblici non economici.

Decreto del Presidente della SNA n. 121 del 28 giugno 2024

pubblicato in data 28 giugno 2024



Accesso agli atti – Avviso ai controinteressati

9 CC – Accesso agli atti – Avviso pubblico ai controinteressati-signed

pubblicato in data 17 maggio 2024



Calendario prova orale

Sono pubblicati il calendario Calendario e le modalità di svolgimento Modalità e criteri della prova orale del 9° Corso-concorso selettivo di formazione dirigenziale per il reclutamento di 294 dirigenti nelle amministrazioni statali, anche a ordinamento autonomo, e negli enti pubblici non economici (G.U. IV^ Serie speciale Concorsi ed Esami n.103 del 30-12-2022).

La prova orale si svolgerà presso la sede della SNA di Roma – via Maresciallo Caviglia n. 24 a partire dal 21 maggio 2024.

pubblicato in data 29 aprile 2024


Avviso candidati ammessi alla prova orale

In esito ai lavori effettuati dalla Commissione di concorso, ai sensi dell’art. 7, comma 6, del bando relativo all’ammissione di trecentocinquantadue allievi al corso-concorso selettivo di formazione dirigenziale per il reclutamento di duecentonovantaquattro dirigenti nelle amministrazioni statali, anche ad ordinamento autonomo, e negli enti pubblici non economici, si comunica che sono stati ammessi a sostenere le prove orali 182 candidati, il cui elenco alfabetico è di seguito riportato.

Ai candidati ammessi alla prova orale verrà inviata comunicazione ufficiale ai sensi dell’art. 7 comma 8 del bando di concorso.
Con successiva pec sarà trasmessa la convocazione contenente indicazioni circa la data e il luogo di svolgimento della prova orale. Il diario con l’indicazione della sede, del giorno e dell’ora in cui si svolgeranno le prove orali sarà pubblicato sul portale «inPA» e sul sito internet della SNA (indirizzo https://sna.gov.it/home/attivita/corso-concorso/9-corso-concorso/avvisi-e-comunicazioni/).

Elenco dei candidati ammessi alla prova orale

                                                                                                                      pubblicato in data 22 aprile 2024


Commissione esaminatrice del 9° Corso-concorso aggiornata

DPCM sostituzione dei componenti commissione IX cc

pubblicato in data 5 aprile 2024


Tracce delle prove scritte

Prova in materie giuridiche, economiche, management pubblico e innovazione digitale, analisi delle politiche pubbliche
Prima prova n. 1: pdf
Prima prova n. 2: pdf
Prima prova n. 3 (traccia estratta in sede d’esame): pdf

Prova In-Basket
Seconda prova n. 1:  pdf
Seconda prova n. 2 (traccia estratta in sede d’esame): pdf
Seconda prova n. 3: pdf
 
Prova Inglese
Terza prova n. 1: pdf  
Terza prova n. 2: pdf  
Terza prova n. 3 (traccia estratta in sede d’esame): pdf

Criteri di valutazione delle prove scritte stabiliti dalla Commissione esaminatrice
Criteri prove scritte: pdf


Criteri di valutazione delle prove scritte stabiliti dalla Commissione esaminatrice

Criteri prove scritte: pdf

pubblicato in data 1 dicembre 2023


Comunicazione per lo svolgimento della terza prova scritta (lingua inglese)

Come comunicato nella Gazzetta Ufficiale – 4^ Serie Speciale – Concorsi ed Esami – n. 85 del 7 novembre 2023 la terza prova scritta (lingua inglese) si svolgerà il 29 novembre 2023 presso la Nuova Fiera di Roma, viale Alexandre Gustave Eiffel, ingresso est.

L’accesso dei candidati alla sede di svolgimento delle prove è stabilito per le ore 11,30.
Non è consentito l’accesso ai candidati che si presenteranno per l’identificazione dopo le ore 12,30.
L’inizio della prova è previsto per le ore 13,00.

La mancata presentazione nel luogo, nel giorno e nell’ora stabiliti per sostenere la prova d’esame sarà considerata rinuncia e determinerà l’esclusione dalla procedura, quali che siano i motivi dell’assenza, ancorché dovuta a cause di forza maggiore.

Comunicazione ai candidati

pubblicato in data 27 novembre 2023


Comunicazione

Il diario della terza prova scritta (lingua inglese) del Concorso pubblico per esami, per l’ammissione di 352 allievi al corso-concorso selettivo di formazione dirigenziale per il reclutamento di 294 dirigenti nelle amministrazioni statali, anche a ordinamento autonomo, e negli enti pubblici non economici (G.U. IV^ Serie speciale Concorsi ed Esami n.103 del 30-12-2022) è stato pubblicato nella Gazzetta Ufficiale – 4^ Serie Speciale – Concorsi ed Esami – n. 85 del 7 novembre 2023

pubblicato in data 7 novembre 2023


Comunicazione

Si anticipa che la terza prova scritta (lingua inglese) del Concorso pubblico per esami, per l’ammissione di 352 allievi al corso-concorso selettivo di formazione dirigenziale per il reclutamento di 294 dirigenti (G.U. IV^ Serie speciale Concorsi ed Esami n.103 del 30-12-2022) si svolgerà il 29 novembre 2023 presso la Nuova Fiera di Roma.

L’accesso dei candidati alla sede di svolgimento delle prove è stabilito per le ore 11:30. Non è consentito l’accesso ai candidati che si presenteranno per l’identificazione dopo le ore 12:30. L’inizio della prova è previsto per le ore 13:00.

La durata della prova è stabilita in 150 minuti, con riconoscimento dei tempi aggiuntivi agli aventi diritto.

Sono convocati a sostenere la prova tutti i candidati regolarmente registratisi il giorno 27 ottobre 2023 e che non abbiano formalizzato la rinuncia alla partecipazione prima dell’avvio della prova di inglese.

La mancata presentazione dei candidati nel giorno, ora e sede indicati nel presente avviso comporterà l’esclusione dal concorso.

Nella Gazzetta Ufficiale – IV^ Serie Speciale Concorsi ed Esami – del 7 novembre p.v. sarà pubblicato l’avviso ufficiale.

pubblicato in data 31 ottobre 2023


Comunicazione

Nella seconda giornata delle prove scritte del concorso, dopo la lettura della traccia della terza prova dedicata alla lingua inglese, al momento dell’avvio del software da utilizzare per l’apertura del dossier allegato alla traccia, si è verificata una (del tutto) imprevista anomalia nel funzionamento del software della quasi totalità dei personal computer assegnati ai candidati, non riscontrata nel corso dei collaudi effettuati in precedenza. I tentativi volti a risolvere tecnicamente tale anomalia, si sono protratti per un lasso temporale che è risultato incompatibile con la possibilità di assicurare l’ordinario svolgimento della prova, alla luce soprattutto della durata prevista per la prova stessa. Al fine di garantire il corretto svolgimento della prova assicurando la parità di condizioni a tutti i candidati e le medesime prestazioni dei computer, la Commissione di concorso, d’intesa con la Scuola, ha deciso di rinviare lo svolgimento della prova di inglese ad altra data, riservandosi di comunicare i dettagli (sede e orario) nella Gazzetta Ufficiale del 7 novembre p.v.

Il CINECA, affidatario dell’esecuzione tecnica della prova, nell’evidenziare che le prime due prove si sono svolte senza criticità riconosce la propria responsabilità in ordine all’accaduto e alla non perfetta funzionalità dei dispositivi che potesse garantire l’adeguatezza della prova selettiva.

La Scuola si scusa con tutti gli interessati per il disagio arrecato.

pubblicato in data 27 ottobre 2023


Concorso pubblico per esami, per l’ammissione di 352 allievi al corso-concorso selettivo di formazione dirigenziale per il reclutamento di 294 dirigenti pubblicato nella G.U. IV^ Serie speciale Concorsi ed Esami n.103 del 30-12-2022

Comunicazione per lo svolgimento delle prove scritte

Come comunicato nella Gazzetta Ufficiale – 4^ Serie Speciale -Concorsi ed Esami- n. 72 del 22 settembre 2023, le tre prove scritte si svolgeranno a Roma nei giorni 26 e 27 ottobre 2023 presso i locali della Nuova Fiera di Roma (padiglioni 9 e 10).

Si prega di prendere nota che, per ragioni organizzative sopravvenute, a differenza di quanto inizialmente previsto in entrambe le giornate l’accesso avverrà dall’ingresso Nord, sito in Via Portuense n. 1645/1647 alle ore 8,30, e non dall’ingresso Est.

L’inizio delle prove in entrambe le giornate è previsto per le ore 10,00.

All’interno del padiglione fieristico non è previsto un punto ristoro.

Non è consentito l’accesso ai candidati che si presenteranno per l’identificazione dopo le ore 9,30.

La mancata presentazione nel luogo, nel giorno e nell’ora stabiliti per sostenere le prove d’esame sarà considerata rinuncia e determinerà l’esclusione dalla procedura, quali che siano i motivi dell’assenza, ancorché dovuta a cause di forza maggiore.

Comunicazione ai candidati

pubblicato in data 19 ottobre 2023


Aggiornamento dell’elenco dei candidati ammessi alle prove scritte del concorso

In esito alle risultanze del controllo di validità delle domande di ammissione alla procedura concorsuale, effettuato ai sensi dell’art. 3, comma 8, del bando, è stato aggiornato l’elenco dei candidati che, superata la prova preselettiva, accedono alle prove scritte.

In applicazione delle disposizioni contenute all’art. 6, comma 6, del bando di concorso sono ammessi alle prove scritte i candidati classificati in graduatoria entro il 1.056° posto e i candidati che riportano lo stesso punteggio del candidato collocatosi al 1.056° posto.

Il punteggio minimo utile per l’ammissione è rideterminato in 39,50.

Alle prove scritte accedono, inoltre, i candidati che hanno presentato regolare domanda di ammissione al concorso e che, avendo prodotto idonea documentazione attestante lo stato di handicap ai sensi della legge n. 104/1992 nonché il riconoscimento di un grado di invalidità uguale o superiore all’80%, hanno ottenuto l’esonero dalla prova preselettiva.

Graduatoria aggiornata

pubblicato in data 22 settembre 2023


Comunicazione

Il calendario delle prove scritte del concorso pubblico, per esami, per l’ammissione di 352 allievi al corso-concorso selettivo di formazione dirigenziale per il reclutamento di 294 dirigenti nelle amministrazioni statali, anche ad ordinamento autonomo, e negli enti pubblici non economici, è stato pubblicato nella Gazzetta Ufficiale – 4^ Serie Speciale – Concorsi ed Esami – n. 72 del 22 settembre 2023


Comunicazione

Il calendario delle prove scritte del concorso pubblico, per esami, per l’ammissione di 352 allievi al corso-concorso selettivo di formazione dirigenziale per il reclutamento di 294 dirigenti nelle amministrazioni statali, anche ad ordinamento autonomo, e negli enti pubblici non economici, verrà pubblicato nella Gazzetta Ufficiale – 4^ Serie Speciale – Concorsi ed Esami – n.72 del 22 settembre 2023


Prova preselettiva del 27 giugno 2023

Ai sensi dell’art. 6 comma 6 del bando di concorso, sono ammessi alle prove scritte i candidati classificati in graduatoria entro il 1.056° posto (corrispondente a tre volte il numero degli allievi ammessi al corso-concorso) e i candidati che riportano lo stesso punteggio del candidato collocatosi al 1.056° posto.

Alle prove scritte accedono, inoltre, i candidati che hanno presentato regolare domanda di ammissione al concorso e che, avendo prodotto idonea documentazione attestante lo stato di handicap ai sensi della legge n.104/1992 nonché il riconoscimento di un grado di invalidità uguale o superiore all’80%, hanno ottenuto l’esonero dalla prova preselettiva.

Elenco candidati che hanno superato la prova preselettiva

Tracce della prova preselettiva
Prova preselettiva n. 1: pdf
Prova preselettiva n. 2:  pdf
Prova preselettiva n. 3 (traccia estratta in sede d’esame): pdf


Comunicazione

In esito allo svolgimento della prova preselettiva di cui al bando di concorso pubblico, per esami, per l’ammissione di trecentocinquantadue allievi al corso-concorso selettivo di formazione dirigenziale per il reclutamento di duecentonovantaquattro dirigenti nelle amministrazioni statali, anche a ordinamento autonomo, e negli enti pubblici non economici (pubblicato in data 30 dicembre 2022 sulla Gazzetta Ufficiale della Repubblica Italiana – IV Serie speciale “Concorsi ed Esami” n. 103), tutti i candidati che hanno sostenuto la prova preselettiva possono visionare il proprio punteggio accedendo alla piattaforma Concorsi smart: formez.concorsismart.it utilizzando le credenziali SPID.

Il punteggio minimo, che definisce la soglia dei primi 1.056 candidati (art.6, comma 6, del bando) e dei candidati che riportano lo stesso punteggio del candidato collocatosi al 1.056° posto, è pari a: 39,51.


Comunicazione

Come pubblicato sulla G.U. n. 43 del 9 giugno 2023, alle sedi già precedentemente individuate si è aggiunta quella di Sassari.

I candidati residenti nella regione Sardegna saranno, dunque, chiamati a sostenere la prova preselettiva il 27 giugno p.v., presso la sede di Promocamera situata in Via Predda Niedda, 18 -Sassari.

I candidati destinati alla sede di Sassari che fossero comunque interessati a sostenere la prova presso la Nuova Fiera di Roma sono pregati di darne comunicazione entro e non oltre le ore 23.59 del 15 giugno p.v., esclusivamente all’indirizzo 9corsoconcorso@sna.gov.it,
al fine di consentire alla Scuola di predisporre l’accoglienza.

Per ragioni organizzative, non sarà possibile prendere in considerazione le richieste pervenute oltre quella data o erroneamente trasmesse ad altro indirizzo di posta elettronica.


Comunicazione

Comunicazione in merito all’integrazione e parziale rettifica del diario della prova preselettiva del concorso pubblico, per esami, per l’ammissione di trecentocinquantadue allievi al corso-concorso selettivo di formazione dirigenziale per il reclutamento di duecentonovantaquattro dirigenti nelle amministrazioni statali, anche ad ordinamento autonomo, e negli enti pubblici non economici (GU 4a Serie Speciale – Concorsi ed Esami n. 43 del 09-06-2023)


Comunicazione

Diario della prova preselettiva del concorso pubblico, per esami, per l’ammissione di trecentocinquantadue allievi al corso-concorso selettivo di formazione dirigenziale per il reclutamento di duecentonovantaquattro dirigenti nelle amministrazioni statali, anche ad ordinamento autonomo, e negli enti pubblici non economici. (GU n.41 del 30-05-2023)


Comunicazione

Comunicazione in merito alla data della prova preselettiva del Concorso pubblico, per esami, per l’ammissione di trecentocinquantadue allievi al corso-concorso selettivo di formazione dirigenziale per il reclutamento di duecentonovantaquattro dirigenti nelle amministrazioni statali, anche ad ordinamento autonomo e negli enti pubblici non economici. (GU 4ª Serie Speciale – Concorsi ed Esami n.33 del 2-5-2023)


Comunicazione

Comunicazione in merito alla prova preselettiva del Concorso pubblico, per esami, per l’ammissione di trecentocinquantadue allievi al corso-concorso selettivo di formazione dirigenziale per il reclutamento di duecentonovantaquattro dirigenti nelle amministrazioni statali, anche ad ordinamento autonomo e negli enti pubblici non economici. (GU n.26 del 4-4-2023)


Comunicazione proroga

Proroga dei termini di presentazione della domanda di partecipazione al concorso pubblico, per esami, per l’ammissione di 352 allievi al corso-concorso selettivo di formazione dirigenziale per il reclutamento di 294 dirigenti nelle amministrazioni statali, anche a ordinamento autonomo, e negli enti pubblici non economici, pubblicato sulla GU – IV Serie speciale Concorsi ed esami n.103 del 30 dicembre 2022.

Decreto n.19/2023 

pubblicato in data 30 gennaio 2023


Comunicazione

Per quesiti di carattere giuridico-amministrativo riguardanti la compilazione e l’invio della domanda di ammissione al concorso è attiva la casella di posta elettronica: 9corsoconcorso@sna.gov.it. Questa casella e-mail da aprile 2024 è diventata:
9corsoconcorso.sna@governo.it

Tale modalità di contatto ha carattere esclusivo.

aggiornamento in data 3 maggio 2024


Concorso pubblico, per esami, per l’ammissione di 352 allievi al 9° Corso-concorso selettivo di formazione dirigenziale per il reclutamento di 294 dirigenti nelle amministrazioni statali, anche a ordinamento autonomo, e negli enti pubblici non economici

Bando di concorso in GU n.103 del 30-12-2022 

È possibile candidarsi accedendo al Portale inPA : www.inpa.gov.it 

Commissione esaminatrice del 9° Corso-concorso

DPCM 18/04/2023 
Visto DPCM 18/04/2023 

pubblicato in data 30 dicembre 2022
ultimo aggiornamento in data 29 maggio 2023