sna -

Con decreto n. 91 del 13 maggio 2024, la Dottoressa Maria Flavia Massa, allieva dell’ottavo corso concorso, avendo svolto positivamente la fase di formazione specialistica e tirocinio, ai sensi dell’art. 14 del D.P.R. n. 272/2004 è ammessa a sostenere l’esame finale del corso-concorso, che si terrà il giorno 22 maggio 2024 alle ore 10,30 presso la sede della SNA sita in via Maresciallo Caviglia n. 24.

Lettera estratta nella seduta di commissione del 13/12/2023: “M”

Calendario sessioni di esame
DPCM nomina commissione
DP modalità di svolgimento dell’esame finale
DP elenco ammessi all’esame finale



Avvisi e comunicazioni precedenti

 

Sessione esame conclusivo della fase di formazione generale

Sono indicate, con Decreto del Presidente SNA n.85 del 20 aprile 2023, le modalità di svolgimento dell’esame conclusivo della fase di formazione generale dell’VIII Corso-concorso per la formazione dirigenziale.

Calendario esami – lettera sorteggiata “C”

Decreto dell’elenco dei candidati ammessi all’esame conclusivo

Commissione esaminatrice
Decreto di nomina dei componenti la Commissione esaminatrice


Decreto che disciplina l’astensione obbligatoria per maternità

L’istituto dell’astensione obbligatoria per maternità, per come espressamente disciplinato dalle norme vigenti, risulta assolutamente incompatibile con la frequenza delle attività formative dell’8° corso-concorso di formazione dirigenziale.
A richiesta delle interessate, le stesse potranno essere ammesse alla frequenza delle attività formative del 9° corso-concorso, il cui bando di concorso risulta ad oggi già pubblicato sulla G.U. nr.103 del 30 dicembre 2022.

Decreto del Presidente SNA n. 13/2023


Avviso pubblicazione graduatoria

È stata approvata, con decreto presidenziale del 27 dicembre 2022 n. 261, la graduatoria di merito dei vincitori del concorso pubblico per esami, per l’ammissione di trecentoquindici allievi al corso-concorso selettivo di formazione dirigenziale per il reclutamento di duecentodieci dirigenti nelle amministrazioni statali, anche ad ordinamento autonomo, e negli enti pubblici non economici.

L’avviso previsto dall’art. 9 del bando di concorso (d. 159/2020) sarà pubblicato nella Gazzetta Ufficiale 4^ Serie speciale “Concorsi ed Esami” del 10 gennaio 2023.

Decreto del Presidente SNA n. 2/2023Rettifica graduatoria del concorso pubblico, per esami, per l’ammissione di 315 allievi al corso-concorso selettivo di formazione dirigenziale per il reclutamento di 210 dirigenti nelle amministrazioni statali, anche ad ordinamento autonomo, e negli enti pubblici non economici. (pdf testo)

Decreto del Presidente SNA n. 2/2023Rettifica graduatoria del concorso pubblico, per esami, per l’ammissione di 315 allievi al corso-concorso selettivo di formazione dirigenziale per il reclutamento di 210 dirigenti nelle amministrazioni statali, anche ad ordinamento autonomo, e negli enti pubblici non economici. (pdf)

Decreto del Presidente SNA n. 261/2022Graduatoria del concorso pubblico, per esami, per l’ammissione di 315 allievi al corso-concorso selettivo di formazione dirigenziale per il reclutamento di 210 dirigenti nelle amministrazioni statali, anche ad ordinamento autonomo, e negli enti pubblici non economici. (pdf testo)

Decreto del Presidente SNA n. 261/2022Graduatoria del concorso pubblico, per esami, per l’ammissione di 315 allievi al corso-concorso selettivo di formazione dirigenziale per il reclutamento di 210 dirigenti nelle amministrazioni statali, anche ad ordinamento autonomo, e negli enti pubblici non economici. (pdf)

pubblicato il 28/12/2022
ultimo aggiornamento 8/01/2023


COMUNICAZIONE

Integrazione e sostituzione componenti della commissione esaminatrice

Decreto

pubblicato il 11/10/2022


CALENDARIO PROVA ORALE

Sono ufficialmente consultabili le date, orari e nominativi dei candidati selezionati per sostenere la prova orale dell’8° Corso concorso selettivo di formazione dirigenziale per il reclutamento di duecentodieci dirigenti nelle amministrazioni statali, anche ad ordinamento autonomo, e negli enti pubblici non economici.

La prova orale si svolgerà presso la sede della SNA di Roma – via Maresciallo Caviglia, 24.

In allegato, i dettagli.

pubblicato il 07/10/2022


AVVISO

In linea con quanto pubblicato sul sito internet della SNA il giorno 25 maggio 2022, la Commissione esaminatrice ha provveduto alla correzione della seconda prova scritta esclusivamente per i candidati che nella prima prova hanno riportato un punteggio pari o superiore a 70/100.

pubblicato il 05/10/2022


AVVISO candidati ammessi alla prova orale

In esito ai lavori effettuati dalla Commissione di concorso, ai sensi dell’art. 7, comma 6, del bando relativo all’ammissione di trecentoquindici allievi al corso-concorso selettivo di formazione dirigenziale per il reclutamento di duecentodieci dirigenti nelle amministrazioni statali, anche ad ordinamento autonomo, e negli enti pubblici non economici, si comunica che sono stati ammessi a sostenere le prove orali 156 candidati, il cui elenco alfabetico è di seguito riportato.

Ai candidati ammessi alla prova orale verrà inviata comunicazione ufficiale ai sensi dell’art. 7 comma 7 del bando di concorso. Con successiva pec saranno indicati la data e il luogo di svolgimento della prova orale.

Al fine di visionare i propri elaborati e conoscere il punteggio conseguito in ciascuno di essi, gli interessati potranno accedere attraverso le proprie credenziali alla loro area riservata della piattaforma Concorsi Smart del Formez per consultare le votazioni delle prove al seguente link: https://formez.concorsismart.it/ui/public-area/login

Elenco dei candidati ammessi alla prova orale

pubblicato il 04/10/2022


Tracce delle prove scritte

Prova scritta in materie giuridiche

Prova giuridica n. 1: pdf
Prova giuridica n. 2 (traccia estratta in sede d’esame): pdf
Prova giuridica n. 3: pdf

Prova scritta in materie economiche

Prova economica n. 1: pdf
Prova economica n. 2: pdf
Prova economica n. 3 (traccia estratta in sede d’esame): pdf

pubblicato il 21/06/2022


COMUNICAZIONE del 25 maggio 2022

Facendo seguito a quanto già comunicato dal Presidente della commissione esaminatrice il 17 maggio u.s. nel corso della prima prova scritta, si conferma che la seconda prova scritta si svolgerà il 1° giugno alle ore 13,00.
L’orario di convocazione è fissato alle ore 10,30. Non è consentito l’accesso ai candidati che si presenteranno per l’identificazione dopo le ore 12,00.
La durata della prova è stabilita in 150 minuti.
Si precisa, inoltre, che l’ordine di correzione delle due prove sarà stabilito tramite sorteggio che avverrà in occasione della prova scritta del 1° giugno 2022.

Per approfondimenti: • pdf   • word


COMUNICAZIONE del 18 maggio 2022

La seconda prova scritta del concorso pubblico, per esami, per l’ammissione di trecentoquindici allievi al corso-concorso selettivo di formazione dirigenziale per il reclutamento di duecentodieci dirigenti, che si sarebbe dovuta svolgere il 17 maggio 2022 a partire dalle ore 15.00, come già comunicato nel corso della prima prova scritta che si è svolta ieri 17 maggio, è stata rinviata al primo giugno prossimo.

La prova si svolgerà a Roma, presso la nuova Fiera di Roma – ingresso Est – via Portuense n. 1645 – e l’accesso dei candidati alla sede di svolgimento della prova è stabilito per le ore 10,30. L’inizio della prova è previsto per le ore 13,00.
Non è consentito l’accesso ai candidati che si presenteranno per l’identificazione dopo le ore 12,00. La mancata presentazione dei candidati nel giorno, ora e sede indicata comporterà l’esclusione dal concorso.

La durata della prova è stabilita in centocinquanta minuti ed è volta a verificare le conoscenze e le competenze dei candidati nelle materie economiche e dell’analisi delle politiche pubbliche (economia politica, politica economica, economia delle amministrazioni pubbliche, management pubblico, analisi delle politiche pubbliche) e la loro capacità di impiegare gli strumenti e le metodologie di tali discipline al fine di formulare diagnosi e proposte argomentate in relazione a problemi attinenti alle attività delle pubbliche amministrazioni. La prova consiste nella redazione di un elaborato, sulla base di un breve dossier distribuito ai candidati. Il dossier contiene documenti in lingua italiana e in lingua inglese e la traccia prevede anche una specifica domanda a cui deve essere fornita risposta in lingua inglese (livello atteso B2 QCER).


COMUNICAZIONE del 16 maggio 2022

PIANO OPERATIVO PER LA GESTIONE DELLO SVOLGIMENTO DEL CONCORSO PUBBLICO SNA – PROVA SCRITTA DIGITALE DEL 17 MAGGIO 2022

 • pdf   • word


COMUNICAZIONE del 13 maggio 2022

È stata inviata ai candidati ammessi alle prove scritte la lettera di convocazione per sostenere le due prove che si terranno nella giornata di martedì 17 maggio 2022 a Roma, presso la nuova Fiera di Roma, ingresso est, via Portuense 1645.
Per poter sostenere le prove scritte, i candidati devono presentarsi muniti di:
a) documento di riconoscimento in corso di validità;

b) codice fiscale;

c) autodichiarazione COVID da firmare in sede concorsuale (allegata alla lettera di convocazione);

d) copia stampata della lettera di convocazione;

e) La lettera di convocazione, che ha come mittente il seguente indirizzo: noreply@concorsismart.it, contiene informazioni utili per lo svolgimento delle prove, nonché un QRCODE indispensabile per l’accesso alla sede concorsuale.

Nell’ipotesi in cui il candidato non riceva la lettera di convocazione ma sia in possesso di regolare ricevuta di iscrizione al concorso, potrà recarsi, prima di effettuare il check-in, all’apposito desk di pre/check-in per ricevere la copia stampata; in alternativa coloro che non hanno ricevuto la PEC, possono scaricare la lettera di convocazione accedendo direttamente – tramite SPID – nell’area riservata alla piattaforma Concorsi Smart: https://formez.concorsismart.it/ui/public-area/login

Istruzioni per partecipare alla prova  • pdf    • word

Modello per autodichiarazione Covidpdf   • word


AVVISO del 29 aprile 2022

Diario del calendario e modalità di svolgimento delle prove scritte del concorso pubblico, per esami, per l’ammissione di trecentoquindici allievi al corso concorso selettivo di formazione dirigenziale per il reclutamento di duecentodieci dirigenti. (GU n. 34 del 29-04-2022)


Aggiornamento dell’elenco dei candidati ammessi alle prove scritte del concorso

In esito alle risultanze del controllo di validità delle domande di ammissione alla procedura concorsuale, effettuato ai sensi dell’art. 3, comma 5, del bando, è stato aggiornato l’elenco dei candidati che, superata la prova preselettiva, accedono alle prove scritte.

In applicazione delle disposizioni contenute all’art. 5, comma 6, del bando di concorso sono ammessi alle prove scritte i candidati classificati in graduatoria entro il 1.260° posto e i candidati che riportano lo stesso punteggio del candidato collocatosi al 1.260° posto.

Il punteggio minimo utile per l’ammissione è rideterminato in 38,64.

Alle prove scritte accedono, inoltre, i candidati che hanno presentato regolare domanda di ammissione al concorso e che, avendo prodotto idonea documentazione attestante lo stato di handicap ai sensi della legge n. 104/1992 nonché il riconoscimento di un grado di invalidità uguale o superiore all’80%, hanno ottenuto l’esonero dalla prova preselettiva.

Graduatoria aggiornata

pubblicato il 29/04/2022


PROVA PRESELETTIVA del 15 marzo 2022

Ai sensi dell’art. 5 comma 6 del bando di concorso, sono ammessi alle prove scritte i candidati classificati in graduatoria entro il 1.260° posto (corrispondente a quattro volte il numero degli allievi ammessi al corso-concorso) e i candidati che riportano lo stesso punteggio del candidato collocatosi al 1.260° posto.
Alle prove scritte accedono, inoltre, i candidati che hanno presentato regolare domanda di ammissione al concorso e che, avendo prodotto idonea documentazione attestante lo stato di handicap ai sensi della legge n.104/1992 nonché il riconoscimento di un grado di invalidità uguale o superiore all’80%, hanno ottenuto l’esonero dalla prova preselettiva.

Elenco candidati che hanno superato la prova preselettiva

Test della prova preselettiva

Questionario estratto (busta n.3)

Griglia delle risposte corrette (busta n.3)

pubblicato il 15/03/2022
aggiornato il 21/03/2022


COMUNICAZIONE del 10 marzo 2022

È stata inviata ai candidati dell’8° Corso-concorso la lettera di convocazione per sostenere la prova preselettiva che si terrà martedì 15 marzo 2022, contemporaneamente su 14 sedi: Roma, Milano, Torino, Padova, Bologna, Arezzo, Roma, Pescara, Napoli, Foggia, Rende (Parco Acquatico e Palazzetto dello sport), Catania, Siracusa e Sassari.

Coloro che non hanno ricevuto la PEC, possono scaricare la lettera di convocazione accedendo direttamente – tramite SPID – nell’area riservata alla piattaforma Concorsi Smart: https://formez.concorsismart.it/ui/public-area/login

Istruzioni per partecipare alla prova   • pdf   • word

Modello per autodichiarazione Covidpdf   • word


COMUNICAZIONE PER I CANDIDATI AL CONCORSO PUBBLICO PER ESAMI PER L’AMMISSIONE DI 315 ALLIEVI AL CORSO CONCORSO SELETTIVO DI FORMAZIONE DIRIGENZIALE PER IL RECLUTAMENTO DI 210 DIRIGENTI NELLE AMMINISTRAZIONI STATALI, ANCHE AD ORDINAMENTO AUTONOMO E NEGLI ENTI PUBBLICI NON ECONOMICI

Per poter sostenere la prova preselettiva del concorso, prevista per il 15 marzo 2022, i candidati devono presentarsi muniti di:

a) copia stampata della lettera di partecipazione alla prova concorsuale. Tale lettera sarà inviata a ciascun candidato, qualche giorno prima della data di svolgimento della prova, all’indirizzo di posta elettronica certificata indicata dal candidato stesso in sede di presentazione della domanda.
La lettera di partecipazione sarà inviata dall’indirizzo: noreply@concorsismart.it e reca informazioni utili per la convocazione nonché un QRCODE indispensabile per l’accesso alla prova.
Nell’ipotesi in cui il candidato non riceva la lettera di partecipazione, ma sia in possesso di regolare ricevuta di iscrizione al concorso, potrà recarsi, prima di effettuare il check-in, all’apposito desk di pre/check-in per ricevere la copia stampata;

b) documento di riconoscimento in corso di validità;

c) codice fiscale;

d) autodichiarazione COVID da firmare in sede concorsuale (allegata alla lettera di convocazione)

e) certificazione verde COVID-19 – Green Pass (ai sensi dell’art.9 bis del Decreto-Legge 22 aprile 2021, n.5 2, convertito con modificazioni dalla legge 17 giugno 2021, n.87 e modificato dal decreto-legge 23 luglio 2021 n.105) attestante una delle seguenti condizioni:

1. avvenuta vaccinazione anti-SARS-CoV-2, al termine del prescritto ciclo;

2. avvenuta guarigione da COVID-19, con contestuale cessazione dell’isolamento prescritto in seguito ad infezione da SARS-CoV-2, disposta in ottemperanza ai criteri stabiliti con le circolari del Ministero della salute;

3. effettuazione di test antigenico rapido o molecolare con esito negativo al virus SARS-CoV-2.

La certificazione verde COVID-19 – Green Pass di cui al n. 1) è rilasciata anche contestualmente alla somministrazione della prima dose di vaccino e ha validità dal quindicesimo giorno successivo alla somministrazione fino alla data prevista per il completamento del ciclo vaccinale, la quale deve essere indicata nella certificazione all’atto del rilascio.

pubblicato il 7/03/2022


COMUNICAZIONE del 5 marzo 2022

Si pubblicano di seguito – per ciascuna sede di concorso – i piani operativi per la gestione e lo svolgimento della prova preselettiva dell’8° Corso-concorso, prevista per il giorno 15 marzo 2022.

• Piano operativo della sede di Arezzo

• Piano operativo della sede di Bologna

• Piano operativo della sede di Catania

• Piano operativo della sede di Foggia

• Piano operativo della sede di Milano/Segrate

• Piano operativo della sede di Napoli

• Piano operativo della sede di Padova

• Piano operativo della sede di Pescara

• Piano operativo della sede di Rende/Parco Acquatico

• Piano operativo della sede di Rende/Palazzetto dello sport di Quattromiglia

• Piano operativo della sede di Roma

• Piano operativo della sede di Sassari

• Piano operativo della sede di Siracusa

• Piano operativo della sede di Torino

I piani operativi sono adottati ai sensi del punto 9 del Protocollo per lo svolgimento dei concorsi pubblici, emanato dal Dipartimento della funzione pubblica il 15 aprile 2021.

Decreto integrativo di nomina della commissione esaminatrice


AVVISO dell’8 febbraio 2022

Diario del calendario e modalità di svolgimento della prova preselettiva del concorso pubblico, per esami, per l’ammissione di trecentoquindici allievi al corso concorso selettivo di formazione dirigenziale per il reclutamento di duecentodieci dirigenti.
(GU n. 11 del 8-02-2022)


AVVISO del 7 gennaio 2022

Comunicazione in merito alla prova preselettiva del concorso pubblico, per esami, per l’ammissione di trecentoquindici allievi al corso-concorso selettivo di formazione dirigenziale per il reclutamento di duecentodieci dirigenti. (GU n. 2 del 7-01-2022)


AVVISO del 17 dicembre 2021

Modalità di svolgimento della prova preselettiva del concorso pubblico, per esami, per l’ammissione di trecentoquindici allievi al corso-concorso selettivo di formazione dirigenziale per il reclutamento di duecentodieci dirigenti. (GU n.100 del 17-12-2021)


AVVISO

Al fine di garantire la distribuzione dei candidati nelle sedi, individuate in base alla residenza dichiarata nella domanda di partecipazione al concorso, nel rispetto delle norme dettate in materia di contenimento del virus Covid-19 e del corretto dimensionamento delle stesse, si comunica che, ai fini del cambio della sede concorsuale, non potranno essere prese in considerazione le variazioni di residenza pervenute oltre il 30 novembre 2021.

AVVISO del 23 novembre 2021

Diario del calendario e modalita’ di svolgimento della prova preselettiva del concorso pubblico, per esami, per l’ammissione di trecentoquindici allievi al corso-concorso selettivo di formazione dirigenziale per il reclutamento di duecentodieci dirigenti.
(GU n.93 del 23-11-2021)


AVVISO del 21 settembre 2021

Rinvio della pubblicazione dell’avviso riguardante il diario, le modalità e le sedi di svolgimento della prova preselettiva del concorso pubblico, per esami, per l’ammissione di trecentoquindici allievi al corso-concorso selettivo di formazione dirigenziale per il reclutamento di duecentodieci dirigenti nelle amministrazioni statali, anche ad ordinamento autonomo, e negli enti pubblici non economici.


AVVISO del 16 luglio 2021

Rinvio della pubblicazione dell’avviso riguardante il diario, le modalità e le sedi di svolgimento della prova preselettiva del concorso pubblico, per esami, per l’ammissione di trecentoquindici allievi al corso-concorso selettivo di formazione dirigenziale per il reclutamento di duecentodieci dirigenti nelle amministrazioni statali, anche ad ordinamento autonomo, e negli enti pubblici non economici.



AVVISO dell’8 giugno 2021

Rinvio della pubblicazione dell’avviso riguardante il diario, le modalità e le sedi di svolgimento della prova preselettiva del concorso pubblico, per esami, per l’ammissione di trecentoquindici allievi al corso-concorso selettivo di formazione dirigenziale per il reclutamento di duecentodieci dirigenti nelle amministrazioni statali, anche ad ordinamento autonomo, e negli enti pubblici non economici.



AVVISO del 20 aprile 2021

Rinvio della pubblicazione dell’avviso riguardante il diario, le modalità e le sedi di svolgimento della prova preselettiva del concorso pubblico, per esami, per l’ammissione di trecentoquindici allievi al corso-concorso selettivo di formazione dirigenziale per il reclutamento di duecentodieci dirigenti nelle amministrazioni statali, anche ad ordinamento autonomo, e negli enti pubblici non economici.



AVVISO del 16 marzo 2021

Rinvio della pubblicazione dell’avviso riguardante il diario, le modalità e le sedi di svolgimento della prova preselettiva del concorso pubblico, per esami, per l’ammissione di trecentoquindici allievi al corso-concorso selettivo di formazione dirigenziale per il reclutamento di duecentodieci dirigenti nelle amministrazioni statali, anche ad ordinamento autonomo, e negli enti pubblici non economici.



AVVISO del 12 gennaio 2021

Rinvio della pubblicazione dell’avviso riguardante il diario, le modalità e le sedi di svolgimento della prova preselettiva del concorso pubblico, per esami, per l’ammissione di trecentoquindici allievi al corso-concorso selettivo di formazione dirigenziale per il reclutamento di duecentodieci dirigenti nelle amministrazioni statali, anche ad ordinamento autonomo, e negli enti pubblici non economici.


AVVISO del 13 novembre 2020

Rinvio della pubblicazione dell’avviso riguardante il diario, le modalità e le sedi di svolgimento della prova preselettiva del concorso pubblico, per esami, per l’ammissione di trecentoquindici allievi al corso-concorso selettivo di formazione dirigenziale per il reclutamento di duecentodieci dirigenti nelle amministrazioni statali, anche ad ordinamento autonomo, e negli enti pubblici non economici.



AVVISO del 16 ottobre 2020

Rinvio della pubblicazione dell’avviso riguardante il diario, le modalità e le sedi di svolgimento della prova preselettiva del concorso pubblico, per esami, per l’ammissione di trecentoquindici allievi al corso-concorso selettivo di formazione dirigenziale per il reclutamento di duecentodieci dirigenti nelle amministrazioni statali, anche ad ordinamento autonomo, e negli enti pubblici non economici.



AVVISO dell’8 settembre 2020

Rinvio della pubblicazione dell’avviso riguardante il diario, le modalità e le sedi di svolgimento della prova preselettiva del concorso pubblico, per esami, per l’ammissione di trecentoquindici allievi al corso-concorso selettivo di formazione dirigenziale per il reclutamento di duecentodieci dirigenti nelle amministrazioni statali, anche ad ordinamento autonomo, e negli enti pubblici non economici.


AVVISO DI PROROGA DEI TERMINI

Concorso pubblico, per esami, per l’ammissione di 315 allievi al corso-concorso selettivo di formazione dirigenziale per il reclutamento di
210 dirigenti nelle amministrazioni statali, anche ad ordinamento autonomo, e negli enti pubblici non economici.

A seguito del malfunzionamento del sistema informatico per l’acquisizione delle domande di partecipazione al predetto concorso,
Il Presidente della Scuola Nazionale dell’Amministrazione ha disposto, con decreto n. 176/2020, di prorogare fino alle ore 23:59:59 del giorno 25 luglio 2020 il termine per la presentazione della domanda di ammissione al concorso e per il versamento della quota di partecipazione, fermo restando il possesso dei requisiti all’iniziale termine di scadenza per la presentazione delle domande.

Della proroga è data notizia sul sistema Step One 2019 e sul sito istituzionale della SNA, nonché nella
Gazzetta Ufficiale n. 55 del 17/07/2020 – IV Serie Speciale “Concorsi ed Esami”


Nella Gazzetta ufficiale n. 50 del 30 giugno 2020 è stato pubblicato il bando per l’ammissione di 315 allievi all’8° Corso-concorso selettivo di formazione dirigenziale per il reclutamento di 210 dirigenti nelle amministrazioni statali, anche ad ordinamento autonomo e negli enti pubblici non economici.

Decreto di nomina della Commissione esaminatrice (pdf immagine)

Decreto di nomina della Commissione esaminatrice (pdf testo)

La domanda di ammissione al concorso deve essere presentata entro le ore 23.59.59 del 15 luglio 2020, esclusivamente per via telematica.

Per quesiti di carattere tecnico-informatico riguardanti la compilazione e la presentazione della domanda è disponibile un’applicazione sul portale Step One 2019

Per quesiti di carattere giuridico-amministrativo riguardanti la compilazione e l’invio della domanda di ammissione al concorso è attiva la casella di posta elettronica: 8corsoconcorso@sna.gov.it. Tale modalità di contatto ha carattere esclusivo.

Fino al 15 luglio 2020 sarà fornita risposta prioritariamente alle e-mail riguardanti questioni inerenti alla presentazione della domanda di partecipazione al concorso.

Prima dell’invio di richieste di informazioni si invita a consultare la sezione FAQ dell’8° Corso-concorso.


Chiarimenti in merito alla documentazione di supporto ai sensi dell’art. 3 comma 3 lettere o) e p) del bando di concorso

La documentazione di supporto alla dichiarazione resa dai candidati ai sensi dell’art. 3 comma 3 lettere o) e p) del bando di concorso, deve essere inoltrata a mezzo posta elettronica certificata all’indirizzo protocollo@pec.sna.gov.it entro 20 giorni dalla scadenza del termine utile di presentazione della domanda di ammissione all’8° Corso-concorso. La mail – corredata dalla dichiarazione di autorizzazione al trattamento dei dati personali e da un documento di riconoscimento – non deve superare i 30 MB e non deve contenere file compressi con estensione ZIP, RAR, TAR, GZ.


Con Decreto Ministeriale del 31 marzo 2020, la SNA – Scuola Nazionale dell’Amministrazione, è autorizzata a bandire un Corso-concorso selettivo di formazione per dirigenti di seconda fascia da immettere nei ruoli amministrativi delle amministrazioni pubbliche.

Con Decreto Legge del 19 maggio 2020 n. 34, art. 250, sono indicate le modalità di svolgimento del Corso-concorso e stabilito che il bando venga emanato entro il 30 giugno 2020.