sna -

 

Conoscere e gestire il conflitto di interessi: presentazione della policy elaborata dalla Comunità di pratica dei RPCT

Formazione

Il conflitto di interessi rappresenta una delle questioni più complesse e delicate nella governance pubblica e privata, oltre che una forte minaccia alla imparzialità e integrità delle organizzazioni.


Nell’ambito del Sesto Piano d’Azione Nazionale per il governo aperto, promosso da Open Government Partnership Italia, la Comunità di Pratica dei Responsabili per la Prevenzione della Corruzione e Trasparenza (RPCT) della SNA ha avviato, da settembre 2024, un percorso formativo laboratoriale dedicato al tema della gestione del conflitto di interessi.

Il laboratorio ha portato all’elaborazione di un modello di policy sul conflitto di interessi, una buona pratica che potrà essere adottata e personalizzata dalle singole amministrazioni e che sarà presentata in una lezione aperta il prossimo 10 febbraio dalle 10 alle 12, online. Interverranno: Giusi Cilano (Arexpo SPA), Massimo Di Rienzo (Task force OGP), Valentina M. Donini (SNA), Andrea Ferrarini (Spazio Etico), Alessio Ubaldi (UB Legal).

Per partecipare all’evento occorre prenotarsi a questo link: https://forms.office.com/e/3Qsf8fvtiZ

Conoscere e gestire il conflitto di interessi: presentazione della policy elaborata dalla Comunità di pratica dei RPCT
 

Conoscere e gestire il conflitto di interessi: presentazione della policy elaborata dalla Comunità di pratica dei RPCT

Formazione

Conoscere e gestire il conflitto di interessi: presentazione della policy elaborata dalla Comunità di pratica dei RPCT

Il conflitto di interessi rappresenta una delle questioni più complesse e delicate nella governance pubblica e privata, oltre che una forte minaccia alla imparzialità e integrità delle organizzazioni.


Nell’ambito del Sesto Piano d’Azione Nazionale per il governo aperto, promosso da Open Government Partnership Italia, la Comunità di Pratica dei Responsabili per la Prevenzione della Corruzione e Trasparenza (RPCT) della SNA ha avviato, da settembre 2024, un percorso formativo laboratoriale dedicato al tema della gestione del conflitto di interessi.

Il laboratorio ha portato all’elaborazione di un modello di policy sul conflitto di interessi, una buona pratica che potrà essere adottata e personalizzata dalle singole amministrazioni e che sarà presentata in una lezione aperta il prossimo 10 febbraio dalle 10 alle 12, online. Interverranno: Giusi Cilano (Arexpo SPA), Massimo Di Rienzo (Task force OGP), Valentina M. Donini (SNA), Andrea Ferrarini (Spazio Etico), Alessio Ubaldi (UB Legal).

Per partecipare all’evento occorre prenotarsi a questo link: https://forms.office.com/e/3Qsf8fvtiZ