SNA -

 

SMARTAPLAB: SNA e SDA Bocconi insieme per affrontare le sfide della PA nel gestire e sostenere le situazioni di crisi

Formazione


Parte la terza edizione di SMARTAPLAB, il progetto nato dalla collaborazione tra SNA - Scuola Nazionale dell'Amministrazione SDA Bocconi School of Management.

Organizzato in 12 workshop SMARTAPLAB propone un percorso a supporto dei processi di rinnovamento necessari ad affrontare questa stagione di profondo cambiamento, cogliendo le opportunità e limitando i rischi propri di tutte le fasi di grande trasformazione e per gestire la ripartenza.

"Infatti, la capacità delle amministrazioni pubbliche di rispondere ai fabbisogni di cittadini e utenti risiede, anzitutto, nelle competenze e nella motivazione delle persone che ne fanno parte, nonché nelle modalità di organizzazione del loro lavoro. Per questo l’emergenza sanitaria del 2020 ha evidenziato come l’efficacia della risposta degli enti del settore pubblico alle situazioni di crisi dipenda in larga misura dal livello di “resilienza organizzativa” intesa come capacità di resistere allo shock e, al tempo stesso, di sviluppare e consolidare modalità di lavoro innovative, quali ad esempio l’utilizzo diffuso di forme di smart working."

Questa nuova edizione di SMARTAPLAB si concentrerà quindi sulle sfide che le amministrazioni dovranno affrontare per gestire e sostenere la fase di ripresa post COVID-19, nella prospettiva di aggiornare i sistemi di gestione di modo che possano dare un contributo permanente al miglioramento delle organizzazioni. In particolare, nell’ambito dell’iniziativa saranno affrontati quattro temi:

  • GESTIRE IN EMERGENZA: come predisporre l’organizzazione a un’efficace gestione delle crisi
  • RIORGANIZZARE IL LAVORO (SMART WORKING): nuove tecnologie e lavoro flessibile al servizio della motivazione e della produttività
  • GESTIRE CON MENO RISORSE: il miglioramento della performance organizzativa e la spending review di ente
  • QUALIFICARE IL LAVORO PUBBLICO: come colmare i gap di competenza, alimentare percorsi di crescita professionale e contribuire alla performance individuale

A partire dal 22 ottobre 2020 fino al 22 giugno 2021 il programma prevede 12 incontri (4 in presenza e 8 a distanza, in modalità webinar) rivolti a tutte le Amministrazioni aderenti.

Per maggiori informazioni sul programma, le date degli incontri e le modalità di iscrizione consultare la pagina SDABOCCONI - SMARTAPLAB e scaricare labrochure SMARTAPLAB "La comunità di pratiche per il miglioramento delle amministrazioni pubbliche - III edizione GESTIRE LA RIPARTENZA 2020-2021"

 

SMARTAPLAB: SNA e SDA Bocconi insieme per affrontare le sfide della PA nel gestire e sostenere le situazioni di crisi

Formazione


Parte la terza edizione di SMARTAPLAB, il progetto nato dalla collaborazione tra SNA - Scuola Nazionale dell'Amministrazione SDA Bocconi School of Management.

Organizzato in 12 workshop SMARTAPLAB propone un percorso a supporto dei processi di rinnovamento necessari ad affrontare questa stagione di profondo cambiamento, cogliendo le opportunità e limitando i rischi propri di tutte le fasi di grande trasformazione e per gestire la ripartenza.

"Infatti, la capacità delle amministrazioni pubbliche di rispondere ai fabbisogni di cittadini e utenti risiede, anzitutto, nelle competenze e nella motivazione delle persone che ne fanno parte, nonché nelle modalità di organizzazione del loro lavoro. Per questo l’emergenza sanitaria del 2020 ha evidenziato come l’efficacia della risposta degli enti del settore pubblico alle situazioni di crisi dipenda in larga misura dal livello di “resilienza organizzativa” intesa come capacità di resistere allo shock e, al tempo stesso, di sviluppare e consolidare modalità di lavoro innovative, quali ad esempio l’utilizzo diffuso di forme di smart working."

Questa nuova edizione di SMARTAPLAB si concentrerà quindi sulle sfide che le amministrazioni dovranno affrontare per gestire e sostenere la fase di ripresa post COVID-19, nella prospettiva di aggiornare i sistemi di gestione di modo che possano dare un contributo permanente al miglioramento delle organizzazioni. In particolare, nell’ambito dell’iniziativa saranno affrontati quattro temi:

  • GESTIRE IN EMERGENZA: come predisporre l’organizzazione a un’efficace gestione delle crisi
  • RIORGANIZZARE IL LAVORO (SMART WORKING): nuove tecnologie e lavoro flessibile al servizio della motivazione e della produttività
  • GESTIRE CON MENO RISORSE: il miglioramento della performance organizzativa e la spending review di ente
  • QUALIFICARE IL LAVORO PUBBLICO: come colmare i gap di competenza, alimentare percorsi di crescita professionale e contribuire alla performance individuale

A partire dal 22 ottobre 2020 fino al 22 giugno 2021 il programma prevede 12 incontri (4 in presenza e 8 a distanza, in modalità webinar) rivolti a tutte le Amministrazioni aderenti.

Per maggiori informazioni sul programma, le date degli incontri e le modalità di iscrizione consultare la pagina SDABOCCONI - SMARTAPLAB e scaricare labrochure SMARTAPLAB "La comunità di pratiche per il miglioramento delle amministrazioni pubbliche - III edizione GESTIRE LA RIPARTENZA 2020-2021"