Dipartimento Transizioni digitale ed ecologica
Il Dipartimento Transizioni digitale ed ecologica – DiTED ha competenze generali e trasversali in tema di formazione iniziale e continua negli ambiti della transizione digitale e del management della sostenibilità, anche con riferimento alle previsioni attuative del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR) ed al quadro europeo e internazionale.
In riferimento alle tematiche del digitale coordina corsi in materia di: sistemi informativi, banche dati e gestione di registri pubblici, cyber security e intelligenza artificiale (AI). Per quanto riguarda le tematiche della transizione ecologica, propone percorsi formativi centrati sui temi del riutilizzo e della gestione delle risorse energetiche, agricole, zootecniche ed alimentari, anche in ambito urbano.
Il DiTED promuove le attività di formazione per la transizione digitale in collaborazione con le Amministrazioni competenti e con l’Agenzia per l’Italia Digitale (AgiD) e Agenzia per la Cybersicurezza Nazionale (ACN), oltre che in sinergia con il Dipartimento della funzione pubblica.
Il Dipartimento è infine punto di riferimento per la Comunità di pratica dedicata alla cybersicurezza.
sviluppo di piani strategici in relazione ai sistemi informativi
banche dati e gestione di registri pubblici
cyber security
intelligenza artificiale (AI)
riutilizzo di risorse e gestione di risorse energetiche, agricole, zootecniche e alimentari
gestione di risorse in ambito urbano, anche con l’impiego di tecnologie digitali
Contatti
Coordinatore del Dipartimento
Prof. Nicola Mazzocca
n.mazzocca@governo.it
dited.sna@governo.it