Dipartimento Relazioni internazionali ed europee
Il Dipartimento Relazioni internazionali ed europee – DiRIE coordina corsi di formazione iniziale e continua negli ambiti relativi all’internazionalizzazione e formazione linguistica, all’Unione Europea e alla programmazione e gestione dei suoi Fondi, anche con riferimento alle previsioni attuative del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR) ed al quadro europeo e internazionale.
In un’ottica di cooperazione con organizzazioni e organismi internazionali, il Dipartimento mira ad approfondire le conoscenze del personale della PA sulle disposizioni comunitarie, le politiche di coesione dell’Unione europea e, più in generale, sulla gestione dei fondi strutturali e d’investimento. La prospettiva dell’internazionalizzazione si amplia, inoltre, con percorsi di formazione specifica destinati al Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale.
Il Dipartimento coordina, inoltre, i percorsi di formazione iniziale e continua destinati al personale della carriera diplomatica, le attività di formazione estera destinate a funzionari e dirigenti di altri Paesi, in raccordo con il Servizio competente e sulla base di convenzioni e accordi, i rapporti istituzionali e di partnership con l’OCSE.
relazioni internazionali
integrazione europea
programmazione e gestione dei fondi europei
formazione linguistica
Contatti
Coordinatore del Dipartimento
Massimo Gaiani
m.gaiani@governo.it
dirie.sna@governo.it
L’area Lingue coordina le attività formative relative all’aggiornamento e al perfezionamento della lingua inglese. Possedere una buona conoscenza linguistica è un requisito essenziale per un paese fortemente proiettato all’internazionalizzazione.
Le diverse proposte formative in lingua inglese consentono ai partecipanti di aumentare sensibilmente il loro livello di competenza linguistica, mettendoli in grado di operare in modo adeguato all’interno di contesti nazionali e internazionali, di relazionarsi con partner stranieri in un contesto multiculturale, parlando in pubblico e realizzando presentazioni.
Responsabile
Sarah Alexandra Wood
s.wood@governo.it