Dipartimento Economia e finanza
Il Dipartimento Economia e finanza – DiEF coordina corsi di formazione iniziale e continua negli ambiti relativi alla teoria e pratica dell’economia pubblica, al diritto tributario nazionale e internazionale e alla contabilità pubblica.
I corsi offerti sono volti non solo a fornire la formazione di base, ma anche a trasmettere competenze specialistiche di tipo contabile, economico e fiscale in contesti dinamici, anche in riferimento alle previsioni attuative del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR) e al quadro europeo ed internazionale.
economia del settore pubblico
analisi e valutazione della spesa pubblica
analisi giuridica ed economica dei tributi su base nazionale e internazionale
bilancio e la contabilità pubblica
statistica per la PA
Contatti
Coordinatrice del Dipartimento
Emma Galli
e.galli@governo.it
dief.sna@governo.it
L’area di Diritto tributario e finanziario si occupa, in primo luogo, delle regole che governano l’attuazione e la riscossione dei tributi, il processo tributario, la struttura e la composizione del sistema tributario italiano. In ragione della rilevanza delle attività economiche internazionali, l’area si occupa della tassazione transfrontaliera dei redditi (e, in particolare, di doppia imposizione e di doppia non-imposizione) e dell’imposizione indiretta delle operazioni internazionali e intra-UE.
Poiché il rapporto fra il contribuente (operatore economico) e l’amministrazione pubblica sta subendo una profonda trasformazione, particolare interesse è dedicato allo Statuto dei diritti del contribuente e all’istituto dell’adempimento collaborativo e alla presupposta attività di individuazione del c.d. rischio fiscale. I Corsi proposti dalla Scuola variano in ragione della preparazione e della formazione dei destinatari e possono essere previsti anche in lingua inglese.
Responsabile
Gianluigi Bizioli
g.bizioli@governo.it