sna -

 

Le PA balcane alla SNA per il programma “Cultivating excellence towards a shared European administrative space”

Attività internazionali

14 giugno 2024 - Sono terminate le lezioni dei moduli "European Integration" e "Digital Transformation" del secondo ciclo del programma “Cultivating excellence towards a shared European administrative space: Connecting the Western Balkans and Italian administration through the public servants capacity building and mobility”, realizzato in collaborazione con la Scuola Regionale dei Balcani Occidentali - ReSPA, grazie al sostegno del Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale.

L'Ambasciatore Massimo Gaiani, Coordinatore del Dipartimento Relazioni Internazionali ed Europee SNA ha aperto i lavori del programma sottolineando l'importanza della costruzione continua di competenze, in un'ottica di "diplomazia della formazione".

L'11 e 12 giugno, presso la Sede SNA di Caserta, i 35 partecipanti provenienti dalle PA balcane -  guidati da Maurizio Mensi, Gianluca Misuraca, Caterina Flick, Valentina Casola, Bernard Brunet e Marko Mrdak - hanno approfondito la propria conoscenza dei processi di integrazione europea e delle nuove sfide sulla digitalizzazione.

Il percorso formativo è proseguito il 13 e 14 giugno a Roma, con una lezione tenuta da una rappresentanza di alto livello del Dipartimento per gli Affari Europei e continuerà con visite di studio al Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, all'Agenzia per la Cybersicurezza Nazionale e ad altre istituzioni della PA italiana.  

Le PA balcane alla SNA per il programma “Cultivating excellence towards a shared European administrative space”
 

Le PA balcane alla SNA per il programma “Cultivating excellence towards a shared European administrative space”

Attività internazionali

Le PA balcane alla SNA per il programma “Cultivating excellence towards a shared European administrative space”

14 giugno 2024 - Sono terminate le lezioni dei moduli "European Integration" e "Digital Transformation" del secondo ciclo del programma “Cultivating excellence towards a shared European administrative space: Connecting the Western Balkans and Italian administration through the public servants capacity building and mobility”, realizzato in collaborazione con la Scuola Regionale dei Balcani Occidentali - ReSPA, grazie al sostegno del Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale.

L'Ambasciatore Massimo Gaiani, Coordinatore del Dipartimento Relazioni Internazionali ed Europee SNA ha aperto i lavori del programma sottolineando l'importanza della costruzione continua di competenze, in un'ottica di "diplomazia della formazione".

L'11 e 12 giugno, presso la Sede SNA di Caserta, i 35 partecipanti provenienti dalle PA balcane -  guidati da Maurizio Mensi, Gianluca Misuraca, Caterina Flick, Valentina Casola, Bernard Brunet e Marko Mrdak - hanno approfondito la propria conoscenza dei processi di integrazione europea e delle nuove sfide sulla digitalizzazione.

Il percorso formativo è proseguito il 13 e 14 giugno a Roma, con una lezione tenuta da una rappresentanza di alto livello del Dipartimento per gli Affari Europei e continuerà con visite di studio al Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, all'Agenzia per la Cybersicurezza Nazionale e ad altre istituzioni della PA italiana.