sna -

 

Giornata di studio “Burocrazia difensiva e responsabilità"

Eventi

16 maggio 2024 - Si è svolta oggi la giornata di studio “Burocrazia difensiva e responsabilità” organizzata presso l’Aula Magna SNA “Gianluca Colarusso”. L’evento - a cui hanno partecipato ricercatori, dirigenti pubblici e rappresentanti della magistratura - ha affrontato il tema delle conseguenze che le responsabilità civili, amministrative e penali a cui sono sottoposti i dirigenti pubblici possono avere sulla loro capacità amministrativa.

Durante l’evento è stato anche presentato il progetto della ricerca “Defensive bureaucracy and responsibility in the Italian administrative system”, finanziato dal Ministero dell’Università della Ricerca, nell’ambito del bando PRIN 2022 e realizzato da quattro unità di ricerca - Università della Tuscia, Università di Bologna, Università la Statale di Milano e Università di Pavia - in collaborazione con la SNA come organismo di ricerca.

Un ringraziamento particolare va ai numerosi relatori che hanno preso parte all’evento:

  • Gaetana Morgante, Professoressa ordinaria di Diritto penale, Scuola Superiore Sant’Anna di Pisa
  • Remo Morzenti Pellegrini, Vicepresidente SNA
  • Giuseppe Busia, Presidente ANAC
  • Giorgio Fidelbo, Presidente VI Sezione penale Corte di cassazione
  • Luigi Maruotti, Presidente Consiglio di Stato
  • Pio Silvestri, Procuratore generale Corte dei Conti
  • Stefano Battini, Professore ordinario di Diritto amministrativo Università degli studi della Tuscia - Principal investigator del progetto e Docente SNA
  • Sabino Cassese, Giudice emerito della Corte Costituzionale e professore emerito Scuola Normale Superiore di Pisa
  • Ilaria Antonini, Capo Dipartimento dell’Amministrazione Generale, del Personale e dei Servizi Ministero dell’Economia e delle Finanze
  • Luigi Caso, Consigliere Corte dei Conti
  • Roberto Chieppa, Presidente di sezione Consiglio di Stato
  • Fabrizio Dall’Acqua, Segretario generale Comune di Milano
  • Carmine Di Nuzzo, Ministero dell’Economia e delle Finanze
  • Luigi Fiorentino, Capo Dipartimento per l'informazione e l'editoria Presidenza del Consiglio dei Ministri
  • Francesca Gagliarducci, Segretario generale Ministero dell’Università e della Ricerca
  • Sergio Gasparrini, Consigliere Corte dei Conti e Docente SNA
  • Paolo Ielo, Sostituto procuratore della Repubblica di Roma
  • Livia Lorenzoni, Ricercatrice di diritto amministrativo – Università di Roma Tre
  • Vito Tenore, Presidente di sezione Corte dei Conti e Docente SNA
  • Daria De Pretis, Vicepresidente emerita della Corte costituzionale e Professoressa emerita Università di Trento

Giornata di studio “Burocrazia difensiva e responsabilità
 

Giornata di studio “Burocrazia difensiva e responsabilità"

Eventi

Giornata di studio “Burocrazia difensiva e responsabilità

16 maggio 2024 - Si è svolta oggi la giornata di studio “Burocrazia difensiva e responsabilità” organizzata presso l’Aula Magna SNA “Gianluca Colarusso”. L’evento - a cui hanno partecipato ricercatori, dirigenti pubblici e rappresentanti della magistratura - ha affrontato il tema delle conseguenze che le responsabilità civili, amministrative e penali a cui sono sottoposti i dirigenti pubblici possono avere sulla loro capacità amministrativa.

Durante l’evento è stato anche presentato il progetto della ricerca “Defensive bureaucracy and responsibility in the Italian administrative system”, finanziato dal Ministero dell’Università della Ricerca, nell’ambito del bando PRIN 2022 e realizzato da quattro unità di ricerca - Università della Tuscia, Università di Bologna, Università la Statale di Milano e Università di Pavia - in collaborazione con la SNA come organismo di ricerca.

Un ringraziamento particolare va ai numerosi relatori che hanno preso parte all’evento:

  • Gaetana Morgante, Professoressa ordinaria di Diritto penale, Scuola Superiore Sant’Anna di Pisa
  • Remo Morzenti Pellegrini, Vicepresidente SNA
  • Giuseppe Busia, Presidente ANAC
  • Giorgio Fidelbo, Presidente VI Sezione penale Corte di cassazione
  • Luigi Maruotti, Presidente Consiglio di Stato
  • Pio Silvestri, Procuratore generale Corte dei Conti
  • Stefano Battini, Professore ordinario di Diritto amministrativo Università degli studi della Tuscia - Principal investigator del progetto e Docente SNA
  • Sabino Cassese, Giudice emerito della Corte Costituzionale e professore emerito Scuola Normale Superiore di Pisa
  • Ilaria Antonini, Capo Dipartimento dell’Amministrazione Generale, del Personale e dei Servizi Ministero dell’Economia e delle Finanze
  • Luigi Caso, Consigliere Corte dei Conti
  • Roberto Chieppa, Presidente di sezione Consiglio di Stato
  • Fabrizio Dall’Acqua, Segretario generale Comune di Milano
  • Carmine Di Nuzzo, Ministero dell’Economia e delle Finanze
  • Luigi Fiorentino, Capo Dipartimento per l'informazione e l'editoria Presidenza del Consiglio dei Ministri
  • Francesca Gagliarducci, Segretario generale Ministero dell’Università e della Ricerca
  • Sergio Gasparrini, Consigliere Corte dei Conti e Docente SNA
  • Paolo Ielo, Sostituto procuratore della Repubblica di Roma
  • Livia Lorenzoni, Ricercatrice di diritto amministrativo – Università di Roma Tre
  • Vito Tenore, Presidente di sezione Corte dei Conti e Docente SNA
  • Daria De Pretis, Vicepresidente emerita della Corte costituzionale e Professoressa emerita Università di Trento