Firmato il Memorandum di intesa tra la SNA e l’ENSA del Marocco
Attività internazionali
21 marzo 2025 - Presso la sede della Scuola Nazionale dell’Amministrazione si è svolta la cerimonia di firma del Memorandum di intesa con la Scuola Nazionale Superiore di Amministrazione del Marocco (École Nationale Superieur d’Administration – ENSA).
Per l'ENSA erano presenti la Direttrice Generale Nada Biaz, il Direttore per le Risorse, Programmi, Training e Tirocini Said Rachek, e il Direttore della Ricerca e Cooperazione Internazionale Rabii Leouifoudi.
Per la SNA hanno preso parte alla cerimonia la Presidente Paola Severino, il Segretario Generale Riccardo Sisti, il Coordinatore del Dipartimento Relazioni Internazionali ed Europee Massimo Gaiani, e la Coordinatrice del Servizio Ricerca, Innovazione e Strategia Sabrina Bandera.
Durante l’incontro, al quale erano presenti anche l’Ambasciatore del Regno del Marocco S.E. Youssef Balla e il Consigliere Culturale Abdelatif Jihaoui, sono emerse numerose affinità in termini di struttura, attività e proiezione internazionale e sono state discusse le prospettive di collaborazione tra le due Scuole, in particolare nell’ambito della ricerca applicata alla pubblica amministrazione.
La Presidente Severino, dopo aver sottolineato gli ottimi rapporti che intercorrono tra Marocco e Italia, ha auspicato che iniziative congiunte seguano presto alla firma dell’intesa con l’obiettivo di ampliare il raggio della collaborazione all’area mediterranea e al continente africano, in linea con le direttrici del Piano Mattei.
La Direttrice Biaz ha accolto favorevolmente gli indirizzi della Presidente Severino, illustrando la decisa azione di internazionalizzazione portata avanti dall’ENSA negli ultimi anni, nella convinzione che la cooperazione tra le Scuole nazionali possa garantire un vantaggio reciproco per le Amministrazioni dei Paesi che rappresentano.

Firmato il Memorandum di intesa tra la SNA e l’ENSA del Marocco
Attività internazionali
21 marzo 2025 - Presso la sede della Scuola Nazionale dell’Amministrazione si è svolta la cerimonia di firma del Memorandum di intesa con la Scuola Nazionale Superiore di Amministrazione del Marocco (École Nationale Superieur d’Administration – ENSA).
Per l'ENSA erano presenti la Direttrice Generale Nada Biaz, il Direttore per le Risorse, Programmi, Training e Tirocini Said Rachek, e il Direttore della Ricerca e Cooperazione Internazionale Rabii Leouifoudi.
Per la SNA hanno preso parte alla cerimonia la Presidente Paola Severino, il Segretario Generale Riccardo Sisti, il Coordinatore del Dipartimento Relazioni Internazionali ed Europee Massimo Gaiani, e la Coordinatrice del Servizio Ricerca, Innovazione e Strategia Sabrina Bandera.
Durante l’incontro, al quale erano presenti anche l’Ambasciatore del Regno del Marocco S.E. Youssef Balla e il Consigliere Culturale Abdelatif Jihaoui, sono emerse numerose affinità in termini di struttura, attività e proiezione internazionale e sono state discusse le prospettive di collaborazione tra le due Scuole, in particolare nell’ambito della ricerca applicata alla pubblica amministrazione.
La Presidente Severino, dopo aver sottolineato gli ottimi rapporti che intercorrono tra Marocco e Italia, ha auspicato che iniziative congiunte seguano presto alla firma dell’intesa con l’obiettivo di ampliare il raggio della collaborazione all’area mediterranea e al continente africano, in linea con le direttrici del Piano Mattei.
La Direttrice Biaz ha accolto favorevolmente gli indirizzi della Presidente Severino, illustrando la decisa azione di internazionalizzazione portata avanti dall’ENSA negli ultimi anni, nella convinzione che la cooperazione tra le Scuole nazionali possa garantire un vantaggio reciproco per le Amministrazioni dei Paesi che rappresentano.
Potrebbero interessarti
