Polo territoriale Piemonte: due mesi di aggiornamento per la qualificazione delle stazioni appaltanti
Formazione
17 aprile 2025 - Al via presso il Polo territoriale del Piemonte, il corso dedicato alla digitalizzazione e modernizzazione dei contratti.
Il corso è realizzato in co-progettazione dal Dipartimento didattico della SNA sulle Regole e funzionamento delle pubbliche amministrazioni (DiRPA), coordinato dalla prof.ssa Valentina Lostorto, con le realtà accademiche piemontesi, rappresentate dalle responsabili scientifiche prof.sse Gabriella Racca e Anna Osello, rispettivamente UniTo e PoliTo.
L'attività formativa, che si svolge in presenza ed ha una durata di 20 ore complessive, articolate in 5 giornate nell'arco temporale dal 17 aprile al 26 giugno, offre un focus sull’utilizzo della metodologia Building Information Modelin (BIM) per la progettazione, un metodo informativo e dinamico diretto ad assicurare la massima condivisione delle informazioni tra tutti i soggetti che intervengono durante l'intero ciclo di vita dell'opera pubblica, dal progetto fino alla costruzione.
Il corso, rivolto a funzionari e dirigenti della Città di Torino, della Regione Piemonte e di Anci Piemonte, fa parte di un percorso sulla digitalizzazione e modernizzazione dei contratti che, se completato attraverso la fruizione anche degli altri moduli on line, è utile come formazione di aggiornamento ai fini della qualificazione delle stazioni appaltanti. Per info sul percorso complessivo si invita a consultare la pagina SNA - Corso 2025.124

Polo territoriale Piemonte: due mesi di aggiornamento per la qualificazione delle stazioni appaltanti
Formazione
17 aprile 2025 - Al via presso il Polo territoriale del Piemonte, il corso dedicato alla digitalizzazione e modernizzazione dei contratti.
Il corso è realizzato in co-progettazione dal Dipartimento didattico della SNA sulle Regole e funzionamento delle pubbliche amministrazioni (DiRPA), coordinato dalla prof.ssa Valentina Lostorto, con le realtà accademiche piemontesi, rappresentate dalle responsabili scientifiche prof.sse Gabriella Racca e Anna Osello, rispettivamente UniTo e PoliTo.
L'attività formativa, che si svolge in presenza ed ha una durata di 20 ore complessive, articolate in 5 giornate nell'arco temporale dal 17 aprile al 26 giugno, offre un focus sull’utilizzo della metodologia Building Information Modelin (BIM) per la progettazione, un metodo informativo e dinamico diretto ad assicurare la massima condivisione delle informazioni tra tutti i soggetti che intervengono durante l'intero ciclo di vita dell'opera pubblica, dal progetto fino alla costruzione.
Il corso, rivolto a funzionari e dirigenti della Città di Torino, della Regione Piemonte e di Anci Piemonte, fa parte di un percorso sulla digitalizzazione e modernizzazione dei contratti che, se completato attraverso la fruizione anche degli altri moduli on line, è utile come formazione di aggiornamento ai fini della qualificazione delle stazioni appaltanti. Per info sul percorso complessivo si invita a consultare la pagina SNA - Corso 2025.124