La sfida della formazione nel Mezzogiorno: l’intervista della Presidente SNA Paola Severino al Corriere della Sera
Formazione
Dall’esodo dei giovani alla povertà educativa, la Prof.ssa Paola Severino riflette sul valore della formazione come leva strategica per trattenere i talenti e contrastare le disuguaglianze, soprattutto nel Mezzogiorno.
“Oltre 200mila ragazzi lasciano l’Italia e solo un terzo torna. Al Sud l’emorragia comincia già dall’università”, osserva in un'intervista al Corriere della Sera la Presidente della SNA che invita a ripensare l’offerta formativa per renderla più vicina ai bisogni reali dei territori e delle persone.
Una riflessione strettamente correlata alla missione istituzionale della SNA: formare una nuova classe di civil servant motivati da ambienti di lavoro che valorizzano il merito, i talenti personali e promuovano organizzazioni efficienti e innovative.
Un impegno che guarda al futuro del Paese, con l’obiettivo di costruire una Pubblica Amministrazione capace di generare fiducia, inclusione e opportunità.

La sfida della formazione nel Mezzogiorno: l’intervista della Presidente SNA Paola Severino al Corriere della Sera
Formazione
Dall’esodo dei giovani alla povertà educativa, la Prof.ssa Paola Severino riflette sul valore della formazione come leva strategica per trattenere i talenti e contrastare le disuguaglianze, soprattutto nel Mezzogiorno.
“Oltre 200mila ragazzi lasciano l’Italia e solo un terzo torna. Al Sud l’emorragia comincia già dall’università”, osserva in un'intervista al Corriere della Sera la Presidente della SNA che invita a ripensare l’offerta formativa per renderla più vicina ai bisogni reali dei territori e delle persone.
Una riflessione strettamente correlata alla missione istituzionale della SNA: formare una nuova classe di civil servant motivati da ambienti di lavoro che valorizzano il merito, i talenti personali e promuovano organizzazioni efficienti e innovative.
Un impegno che guarda al futuro del Paese, con l’obiettivo di costruire una Pubblica Amministrazione capace di generare fiducia, inclusione e opportunità.