SNA -

 

Attività formativa presso il Polo SNA della Calabria

Formazione

6 e 7 marzo 2025 - Si è svolto presso il Polo formativo territoriale SNA della Calabria il corso “Supporto alla progettazione nell’ambito delle politiche europee di coesione”, rivolto ai dipendenti degli enti territoriali e alle articolazioni delle Amministrazioni centrali.

Il corso si è avviato con i saluti del professore Cananzi in presenza e in videoconferenza, del Consigliere Naccarato e dell’Onorevole Princi. La formazione si è tenuta presso l’Università degli Studi Mediterranea di Reggio Calabria, sede del Polo SNA, e ha rappresentato un’importante opportunità di crescita professionale per i partecipanti.

Durante il corso, i partecipanti hanno potuto approfondire le loro competenze in materia di Project Cycle Management (PCM) per la progettazione e la candidatura di proposte nell’ambito delle Programmazioni nazionali ed europee (Fondi europei della Coesione, PNRR, FSC).

Il programma formativo ha previsto diverse fasi:

  1. 1. Formazione pratica, con un’alternanza tra lezioni frontali e laboratori pratici
  2. 2. Lavoro in team, per rafforzare le capacità di collaborare su progettazioni complesse
  3. 3. Approccio interdisciplinare, che ha consentito ai partecipanti provenienti da diverse esperienze professionali di acquisire competenze fondamentali per la progettazione strategica e operativa


 

Attività formativa presso il Polo SNA della Calabria
 

Attività formativa presso il Polo SNA della Calabria

Formazione

Attività formativa presso il Polo SNA della Calabria

6 e 7 marzo 2025 - Si è svolto presso il Polo formativo territoriale SNA della Calabria il corso “Supporto alla progettazione nell’ambito delle politiche europee di coesione”, rivolto ai dipendenti degli enti territoriali e alle articolazioni delle Amministrazioni centrali.

Il corso si è avviato con i saluti del professore Cananzi in presenza e in videoconferenza, del Consigliere Naccarato e dell’Onorevole Princi. La formazione si è tenuta presso l’Università degli Studi Mediterranea di Reggio Calabria, sede del Polo SNA, e ha rappresentato un’importante opportunità di crescita professionale per i partecipanti.

Durante il corso, i partecipanti hanno potuto approfondire le loro competenze in materia di Project Cycle Management (PCM) per la progettazione e la candidatura di proposte nell’ambito delle Programmazioni nazionali ed europee (Fondi europei della Coesione, PNRR, FSC).

Il programma formativo ha previsto diverse fasi:

  1. 1. Formazione pratica, con un’alternanza tra lezioni frontali e laboratori pratici
  2. 2. Lavoro in team, per rafforzare le capacità di collaborare su progettazioni complesse
  3. 3. Approccio interdisciplinare, che ha consentito ai partecipanti provenienti da diverse esperienze professionali di acquisire competenze fondamentali per la progettazione strategica e operativa