SNA -

 

Lectio Magistralis del 9° Corso-concorso SNA del Vice Ministro Maurizio Leo

Corso-concorso

18 settembre 2024 - Si è tenuta oggi la prima lectio magistralis del 9° Corso-concorso della Scuola Nazionale dell’Amministrazione tenuta dall'On. Maurizio Leo - Vice Ministro dell’Economia e delle Finanze - e intitolata “Amministrazione e dirigenza”.

Nel suo intervento introduttivo, la Presidente Severino ha sottolineato l'importanza di una riforma organica del sistema tributario, mirata a renderlo più competitivo a livello internazionale e attrattivo per gli investimenti. Ha inoltre evidenziato la necessità di una semplificazione normativa per prevenire errori e incentivare un dialogo costruttivo tra Pubblica Amministrazione e imprese, che favorisca la crescita economica del Paese.

Il Viceministro Leo, ex docente della SNA, ha quindi illustrato i quattro pilastri della riforma tributaria in corso, finalizzata a rendere il sistema fiscale italiano più semplice, certo e competitivo, con una particolare attenzione alla riduzione della pressione fiscale e alla lotta al tax gap. L’obiettivo, ha spiegato il Vice Ministro, è quello di sostenere il ceto medio, incentivare l’occupazione stabile e promuovere investimenti qualificati, elementi centrali per rilanciare l’economia nazionale.

Lectio Magistralis del 9° Corso-concorso SNA del Vice Ministro Maurizio Leo
 

Lectio Magistralis del 9° Corso-concorso SNA del Vice Ministro Maurizio Leo

Corso-concorso

Lectio Magistralis del 9° Corso-concorso SNA del Vice Ministro Maurizio Leo

18 settembre 2024 - Si è tenuta oggi la prima lectio magistralis del 9° Corso-concorso della Scuola Nazionale dell’Amministrazione tenuta dall'On. Maurizio Leo - Vice Ministro dell’Economia e delle Finanze - e intitolata “Amministrazione e dirigenza”.

Nel suo intervento introduttivo, la Presidente Severino ha sottolineato l'importanza di una riforma organica del sistema tributario, mirata a renderlo più competitivo a livello internazionale e attrattivo per gli investimenti. Ha inoltre evidenziato la necessità di una semplificazione normativa per prevenire errori e incentivare un dialogo costruttivo tra Pubblica Amministrazione e imprese, che favorisca la crescita economica del Paese.

Il Viceministro Leo, ex docente della SNA, ha quindi illustrato i quattro pilastri della riforma tributaria in corso, finalizzata a rendere il sistema fiscale italiano più semplice, certo e competitivo, con una particolare attenzione alla riduzione della pressione fiscale e alla lotta al tax gap. L’obiettivo, ha spiegato il Vice Ministro, è quello di sostenere il ceto medio, incentivare l’occupazione stabile e promuovere investimenti qualificati, elementi centrali per rilanciare l’economia nazionale.