30 settembre - Convegno "Riflessioni sul pubblico impiego da chi lo vive, lo studia, lo giudica"
Eventi
In occasione dell’uscita del volume “Il Manuale del pubblico impiego privatizzato” a cura di Vito Tenore (con contributi di L. Busico, M. Gentile, P. Sordi, V. Tenore; EPC libri, V edizione, 2024) la Scuola Nazionale dell'Amministrazione organizza il convegno "Riflessioni sul pubblico impiego da chi lo vive, lo studia, lo giudica" che si terrà alle ore 15.00 del 30 settembre 2024presso l'Aula Magna SNA "Gianluca Colarusso",in Via Maresciallo Caviglia, 24 (Sede SNA di Roma).
L'obiettivo dell’evento, moderato da Vito Tenore, Presidente di sezione della Corte dei Conti e Docente SNA, sarà di affrontare il tema del pubblico impiego insieme ad esperti che - quotidianamente e in diverse vesti istituzionali - lo governano, studiano, giudicano e difendono in contesti giudiziari.
PROGRAMMA DELL'EVENTO
Saluti istituzionali
Margherita Cassano, Primo Presidente della Corte di Cassazione
Luigi Maruotti, Presidente del Consiglio di Stato
Guido Carlino, Presidente della Corte dei Conti
Paolo Nesta, Presidente dell'Ordine degli avvocati di Roma
Relazioni
Il pubblico impiego nelle principali pronunce della Consulta
Maria Rosaria Sangiorgio, Giudice della Corte Costituzionale
Le questioni più rilevanti sul lavoro pubblico vagliate dalla giurisprudenza di legittimità
Lucia Tria, Presidente della Sezione lavoro della Corte di Cassazione
La difesa della P.A. ed il sindacato giurisdizionale nel contenzioso del lavoro pubblico
Ennio Antonio Apicella, Avvocato Distrettuale dello Stato, Catanzaro
Linee ispiratrici e principi portanti delle più recenti riforme del lavoro pubblico
Bernardo Giorgio Mattarella, Prof. Ordinario di diritto amministrativo - Università LUISS di Roma
La reale autonomia della dirigenza pubblica oggi
Vincenzo Caridi, Capo Dipartimento Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali
Il pubblico impiego tra diritto privato e diritto pubblico
Vincenzo Lopilato, Consigliere di Stato
Le forme flessibili nel lavoro pubblico
Alessandro Boscati, Professore ordinario di diritto del lavoro - Università Statale di Milano, Docente SNA
La centralità della responsabilità disciplinare nelle riforme sul pubblico impiego
Vito Tenore, Presidente di sezione della Corte dei Conti, Docente SNA
Conclusioni
Per iscriversi all'evento è necessario compilare il modulo disponibile al link: https://forms.office.com/e/VHCeiUxsdh

30 settembre - Convegno "Riflessioni sul pubblico impiego da chi lo vive, lo studia, lo giudica"
Eventi
In occasione dell’uscita del volume “Il Manuale del pubblico impiego privatizzato” a cura di Vito Tenore (con contributi di L. Busico, M. Gentile, P. Sordi, V. Tenore; EPC libri, V edizione, 2024) la Scuola Nazionale dell'Amministrazione organizza il convegno "Riflessioni sul pubblico impiego da chi lo vive, lo studia, lo giudica" che si terrà alle ore 15.00 del 30 settembre 2024presso l'Aula Magna SNA "Gianluca Colarusso",in Via Maresciallo Caviglia, 24 (Sede SNA di Roma).
L'obiettivo dell’evento, moderato da Vito Tenore, Presidente di sezione della Corte dei Conti e Docente SNA, sarà di affrontare il tema del pubblico impiego insieme ad esperti che - quotidianamente e in diverse vesti istituzionali - lo governano, studiano, giudicano e difendono in contesti giudiziari.
PROGRAMMA DELL'EVENTO
Saluti istituzionali
Margherita Cassano, Primo Presidente della Corte di Cassazione
Luigi Maruotti, Presidente del Consiglio di Stato
Guido Carlino, Presidente della Corte dei Conti
Paolo Nesta, Presidente dell'Ordine degli avvocati di Roma
Relazioni
Il pubblico impiego nelle principali pronunce della Consulta
Maria Rosaria Sangiorgio, Giudice della Corte Costituzionale
Le questioni più rilevanti sul lavoro pubblico vagliate dalla giurisprudenza di legittimità
Lucia Tria, Presidente della Sezione lavoro della Corte di Cassazione
La difesa della P.A. ed il sindacato giurisdizionale nel contenzioso del lavoro pubblico
Ennio Antonio Apicella, Avvocato Distrettuale dello Stato, Catanzaro
Linee ispiratrici e principi portanti delle più recenti riforme del lavoro pubblico
Bernardo Giorgio Mattarella, Prof. Ordinario di diritto amministrativo - Università LUISS di Roma
La reale autonomia della dirigenza pubblica oggi
Vincenzo Caridi, Capo Dipartimento Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali
Il pubblico impiego tra diritto privato e diritto pubblico
Vincenzo Lopilato, Consigliere di Stato
Le forme flessibili nel lavoro pubblico
Alessandro Boscati, Professore ordinario di diritto del lavoro - Università Statale di Milano, Docente SNA
La centralità della responsabilità disciplinare nelle riforme sul pubblico impiego
Vito Tenore, Presidente di sezione della Corte dei Conti, Docente SNA
Conclusioni
Per iscriversi all'evento è necessario compilare il modulo disponibile al link: https://forms.office.com/e/VHCeiUxsdh