sna -

 

“Valorizzare la ricerca pubblica per promuovere l’innovazione” - 3 giugno 2024

Eventi

22 maggio 2024 - La Scuola Nazionale dell’Amministrazione, in collaborazione con NETVAL - Network per la Valorizzazione della Ricerca Pubblica, organizza una lezione aperta intitolata “Valorizzare la ricerca pubblica per promuovere l’innovazione”, che si svolgerà online il 3 giugno 2024 alle 14.30 (guarda il programma dell'evento).

L’evento costituisce la lezione inaugurale del corso “La valorizzazione della ricerca pubblica per generare innovazione”, che ha la finalità di sviluppare conoscenze e competenze in tema di trasferimento tecnologico e valorizzazione della ricerca prodotta nelle università e negli enti di ricerca a partire da finanziamenti pubblici.

L’obiettivo del convegno e del corso è identificare quelle soluzioni che permettono di mettere a sistema la ricerca finanziata dalla Pubblica Amministrazione quella prodotta nelle Università, sia dal punto di vista strategico che da quello dei processi.

Per iscriversi all’evento sarà necessario compilare il form disponibile al link: https://forms.office.com/e/zaEaijuMx1

“Valorizzare la ricerca pubblica per promuovere l’innovazione” - 3 giugno 2024
 

“Valorizzare la ricerca pubblica per promuovere l’innovazione” - 3 giugno 2024

Eventi

“Valorizzare la ricerca pubblica per promuovere l’innovazione” - 3 giugno 2024

22 maggio 2024 - La Scuola Nazionale dell’Amministrazione, in collaborazione con NETVAL - Network per la Valorizzazione della Ricerca Pubblica, organizza una lezione aperta intitolata “Valorizzare la ricerca pubblica per promuovere l’innovazione”, che si svolgerà online il 3 giugno 2024 alle 14.30 (guarda il programma dell'evento).

L’evento costituisce la lezione inaugurale del corso “La valorizzazione della ricerca pubblica per generare innovazione”, che ha la finalità di sviluppare conoscenze e competenze in tema di trasferimento tecnologico e valorizzazione della ricerca prodotta nelle università e negli enti di ricerca a partire da finanziamenti pubblici.

L’obiettivo del convegno e del corso è identificare quelle soluzioni che permettono di mettere a sistema la ricerca finanziata dalla Pubblica Amministrazione quella prodotta nelle Università, sia dal punto di vista strategico che da quello dei processi.

Per iscriversi all’evento sarà necessario compilare il form disponibile al link: https://forms.office.com/e/zaEaijuMx1