Tutte le News
FORUM PA 2022: dal 14 al 17 giugno la SNA è nello spazio espositivo della Presidenza del Consiglio dei ministri
-
Al Centro Congressi Auditorium della Tecnica la SNA parteciperà all'edizione 2022 del FORUM P.A., l'evento nazionale dedicato al tema della modernizzazione della PA che si svolgerà dal 14 al 17 giugno a Roma, in Viale Umberto...[leggi]
La SNA ai 20 anni di attività della Trentino School of Management: la presidente Severino ha partecipato alla celebrazione del 13 giugno 2022
-
Oggi la SNA ha partecipato all’evento per celebrare i 20 anni di attività della Trentino School of Management con la quale dal 2020 sono state realizzate alcune iniziative formative, in particolare sui temi del digitale....[leggi]
Performance audit degli investimenti co-finanziati dal budget UE: l’approccio della Corte dei Conti Europea, il corso in collaborazione con EIPA
-
L'8 giugno 2022 è iniziato il corso "Performance audit degli investimenti co-finanziati dal budget UE: l’approccio della Corte dei Conti Europea" realizzato dalla Scuola in collaborazione con l'European Institute of...[leggi]
SNA partecipa alla European online Conference “Sustainable and Climate Neutral Public Administration in Europe”
-
Si è svolta lunedì 30 maggio la conferenza “Sustainable and Climate Neutral Public Administration in Europe” organizzata dall'Università tedesca di Scienze Amministrative Speier. L’iniziativa ha avviato una riflessione sui...[leggi]
Giornata di studi per la presentazione della Comunità di Pratica dei "Responsabili della prevenzione della corruzione e trasparenza"
-
Il prossimo 22 giugno alla SNA si svolgerà il convegno “Giornata di studi in occasione della presentazione della Comunità di Pratica dei RPCT” articolato in una sessione mattutina dedicata a “La dimensione di genere nell’ambito...[leggi]
Sna e Fondazione Scuola Beni e Attività Culturali alla Biblioteca Angelica di Roma per promuovere la formazione e l'occupazione nel settore cultura
-
Nella più antica biblioteca pubblica italiana, la prof.ssa Severino è intervenuta all’evento "Formazione e occupazione nel patrimonio culturale: verso un’alleanza europea" organizzato dalla Fondazione Scuola dei beni e...[leggi]
Nasce la prima Comunità di pratica per i "Responsabili della prevenzione della corruzione e trasparenza"
-
La Scuola realizza la Comunità di pratica dedicata ai Responsabili della prevenzione della corruzione e trasparenza, interistituzionale ed aperta anche ai contributi delle organizzazioni della società civile. La Comunità di...[leggi]