Menu sinistro
Contenuto pagina

Sviluppo sostenibile e Covid 19: on line la Pagina monografica del catalogo dedicata a "L’eguaglianza di genere per uno sviluppo sostenibile: ridurre il gap".

Le disparità di genere a discapito delle donne sono una forma persistente di disuguaglianza sociale ed economica, che trova origine in stereotipi culturali e di comportamento profondamente radicati nel sistema di valori di molti paesi sviluppati e non.
Ancora oggi le donne sono discriminate nella salute, nell'istruzione, a casa e nel mercato del lavoro, con ripercussioni negative non solo per la loro dignità ma anche per il minore apporto allo sviluppo della società che ne risulta.
Non a caso l’Obiettivo 5 dell’Agenda 2030 dell’ONU, “Raggiungere l’uguaglianza di genere ed emancipare tutte le donne e le ragazze”, afferma la necessità di legare indissolubilmente il progresso complessivo verso gli obiettivi di sostenibilità al superamento delle disparità di genere.
Questa Pagina Monografica presenta alcune evidenze quantitative che delineano un fenomeno complesso e intrinsecamente multi-dimensionale, attraverso alcuni indicatori di confronto internazionale che misurano l’eguaglianza di genere nel mercato del lavoro, nell’istruzione, nella salute, nella condizione economica e nelle posizioni di potere.
Sono anche esaminate le principali politiche oggi ritenute più efficaci per ridurre le disparità di genere, distinguendo fra interventi di natura normativa e misure sostenute con risorse pubbliche, come quelle che il Governo si appresta a varare nel PNRR.

 

Scarica la Pagina monografica:

 Opens internal link in current windowVai al Catalogo di contenuti



Menu legale

©2013-2018 Scuola Nazionale dell'Amministrazione