Sviluppo sostenibile e Covid 19: disponibile da oggi la Pagina Monografica del Catalogo dedicata a “Urban management e sviluppo sostenibile”
L’Agenda Onu 2030 dedica un intero obiettivo al ruolo che le città possono svolgere per lo sviluppo sostenibile (SDG11 - Città e comunità sostenibili). Su impulso di un’urbanizzazione crescente, nelle città si concentrano le sfide della sostenibilità economica, sociale e ambientale; ma le aree urbane possono anche essere i luoghi dove queste dimensioni trovano un loro bilanciamento.
Una gestione urbana (Urban management) orientata alla sostenibilità e alla resilienza può trarre beneficio dal ricorso alle cosiddette Nature Based Solutions, NBSs: strumenti di governo del territorio innovativi ed efficaci, in grado di integrare virtuosamente le dimensioni ambientali, sociali ed economiche nella pianificazione urbana per affrontare la sfida della sostenibilità in un mondo sempre più urbanizzato.
E’ importante che tutti i livelli decisionali coinvolti nella gestione urbana, e più in generale i policy makers, si impegnino a utilizzare le lezioni che è possibile apprendere dalla pandemia da Covid-19 in corso, per rispondere efficacemente a possibili nuove future crisi, promuovendo una vera resilienza trasformativa (bounce forward) verso percorsi integrati di sviluppo sostenibile.
Scarica la Pagina monografica "Urban management e sviluppo sostenibile"