Sna e Fondazione Scuola Beni e Attività Culturali alla Biblioteca Angelica di Roma per promuovere la formazione e l'occupazione nel settore cultura
Nella più antica biblioteca pubblica italiana, la prof.ssa Severino è intervenuta all’evento "Formazione e occupazione nel patrimonio culturale: verso un’alleanza europea" organizzato dalla Fondazione Scuola dei beni e delle attività culturali per mettere a punto una strategia condivisa a livello europeo in grado di colmare il gap tra i profili professionali, la formazione e l’occupazione nel settore del patrimonio culturale.
La SNA ha un accordo con la Scuola Beni e Attività Culturali sia per sviluppare programmi comuni che per la selezione e il reclutamento dei dirigenti del Ministero della Cultura.