Management e risorse umane. Continuano gli incontri dedicati alla presentazione dei Dipartimenti della Scuola
Formare i dirigenti dello Stato, attivare progetti e iniziative con contenuti e metodologie innovativi, rafforzare l’interdisciplinarità tra le differenti aree della Scuola e implementare le attività di divulgazione. Questi sono gli obiettivi del DiMAR, illustrati dal Coordinatore Gianluigi Mangia nel corso della presentazione del Dipartimento Management e Risorse Umane.
Il Dipartimento, per garantire un alto tasso di interdisciplinarità, si articola in tre aree:
- Comunicazione pubblica, di cui è referente il Prof. Nicola Bonaccini;
- Sviluppo e innovazione Risorse umane, di cui è Referente la Prof.ssa Barbara Quacquarelli;
- Lavoro pubblico, di cui è Referente il Prof. Alessandro Boscati.
Durante l’incontro, un focus particolare è stato dedicato al Corso-concorso, di cui il Prof. Mangia è responsabile scientifico insieme al Prof. Lorenzo Casini e ai progetti da realizzare nel prossimo futuro.
Al termine della presentazione, il Prof. Mangia ha invitato a intervenire il Prof. Bonaccini e il Prof. Boscati per illustrare le proprie aree didattico-scientifiche.
L’evento, moderato dal vicepresidente Remo Morzenti Pellegrini, è stato concluso dal Segretario Generale Riccardo Sisti.