Il 22 giugno alla giornata di studi per la presentazione della Comunità di Pratica dei RPCT la Presidente Paola Severino darà l’avvio ai lavori con un messaggio di apertura
In attuazione del Quinto Piano d’Azione Nazionale per il Governo Aperto 2022-2023 promosso da
Open Government Partnership e in linea con le indicazioni contenute nel PNRR, la Scuola realizza la prima Comunità di pratica dedicata ai Responsabili della prevenzione della corruzione e trasparenza, interistituzionale e aperta ai contributi delle organizzazioni della società civile. La Comunità di pratica dei RPCT rappresenta un importante strumento per l’apprendimento collaborativo e la disseminazione di conoscenza, oltre a essere un luogo di sperimentazione di modelli innovativi per la prevenzione della corruzione e un osservatorio qualificato della situazione attuale, con particolare riferimento alla fase di attuazione del PNRR e ai rischi di caduta dell’integrità.
È possibile fin da ora iscriversi alla Comunità di pratica al link
Per presentare questo importante progetto, la SNA ha organizzato per il 22 giugno una giornata di studi articolata in una sessione mattutina dedicata al tema della dimensione di genere nelle strategie di prevenzione della corruzione, e una sessione pomeridiana concentrata sul ruolo del RPCT tra vecchi problemi e nuove sfide.
All’evento parteciperanno esperti provenienti da pubbliche amministrazioni e organizzazioni della società civile, in un confronto a più voci che avvierà formalmente le attività della Comunità di Pratica. La Presidente della SNA Paola Severino darà l’avvio ai lavori con un messaggio di apertura.
Per partecipare all’evento, in presenza o da remoto, iscriversi qui