Corso Lab. D Follow up “Gastaldi”
La SSPA propone, presso la sede di Roma, un’edizione del corso Lab. D/Follow-up “Gastaldi”, quale momento di formazione avanzata rivolta ai neo dirigenti e incentrata sul ruolo manageriale e sulla leadership.
Il corso, pensato per i neo-dirigenti che abbiano seguito i Cicli di Formazione Iniziale 13°, 14°, 15°, 16°, 17° e 18°, si articola in una prima edizione destinata esclusivamente agli allievi del 13° e del 14° Ciclo.
Obiettivi
Obiettivo del corso sarà pertanto sostenere i dirigenti da un lato al riconoscimento dei modelli relazionali ed organizzativi che, attraverso le proprie regole e procedure, mettono in atto; dall’altro, la verifica, il monitoraggio e rielaborazione di tali modelli laddove la variabilità ambientale ne metta in crisi la funzionalità suggerendone un accomodamento.
La comunanza dell’esperienza formativa pregressa consentirà inoltre di poter fruire dell’esperienza maturata dagli altri partecipanti.
Focus del corso sarà l’esperienza lavorativa e personale dei dirigenti al fine di poterla significare attraverso un modello e trovare nuove strategie per operare nel contesto. La formazione qui proposta non intende infatti dispensare solamente contenuti tematici, tecniche o buone procedure applicabili anacronisticamente in ogni contesto, quanto piuttosto sviluppare modelli mentali e relazionali in grado di leggere il contesto in cui ci si trova a lavorare.
Il coordinamento scientifico è affidato al Prof. Sandro Mameli, Docente della SSPA sulla materia di Management pubblico e analisi della riforma comparata.
Destinatari
Il corso , pensato per i neo-dirigenti che abbiano seguito i Cicli di Formazione Iniziale 13°, 14°, 15°, 16°, 17° e 18°, si articola in una prima edizione destinata esclusivamente agli allievi del 13° e del 14° Ciclo.
La partecipazione è subordinata ad una fase di selezione che terrà conto delle motivazioni esplicitate al momento dell’ iscrizione.
La partecipazione al corso è a titolo gratuito per le Amministrazioni Centrali dello Stato e, a titolo oneroso, previa sottoscrizione di una convenzione con la SSPA, per le altre Amministrazioni.
Per la partecipazione a titolo oneroso è prevista la sottoscrizione di una convenzione con la SSPA ed il pagamento della quota individuale di partecipazione pari a € 400,00 (quattrocento/00).
Durata
Il corso è articolato in 3 sessioni di 2 giorni ciascuno e ha una durata complessiva di 36 ore (6 giornate d’aula).
Calendario delle iscrizioni |
||
---|---|---|
Roma |
Data apertura iscrizioni |
Data chiusura iscrizioni |
Roma |
24 maggio 2013 |
14 giugno 2013 |
Modalità di iscrizione
Per iscriversi ai corsi della SSPA è necessario innanzitutto che la propria amministrazione si sia accreditata presso la SSPA.
Le amministrazioni pubbliche che si sono già accreditate in precedenza possono cliccare sulla voce Accesso e utilizzare login e password già assegnate. Le amministrazioni pubbliche (referenti per la formazione del personale) che non si siano ancora accreditate possono richiedere l’accesso al sistema
SIOL riempiendo ed inviando il modulo scaricabile dalla
pagina, alla voce “riservato ai referenti per la formazione”.
Il dirigente del 13° e del 14° Ciclo di Formazione Iniziale in servizio presso le pubbliche amministrazioni che si sono accreditate al SIOL potrà riempire personalmente la scheda anagrafica in tutte le sue parti, in particolare il campo “motivi di interesse”, selezionare il corso, e chiedere all’amministrazione di appartenenza (referenti della formazione) di essere autorizzati, seguendo le istruzioni alla voce “riservato ai dipendenti della PA”.
La prima volta è necessario registrarsi cliccando su “Registrazione”; poi è possibile accedere al SIOL e selezionare il corso che si desidera frequentare.
______________________________
Per maggiori informazioni:
Descrizione del Corso
______________________________
Per la guida tecnica al sistema di iscrizione
Sistemi informativi automatizzati
Via dei Robilant, 1 – 00135 Roma
Tel. 06/33565.339/378/411
Fax 06/33565312
e-mail: infotelematico@sna.gov.it
Per informazioni sul programma e sul corso
Dott.ssa Paola Colangelo
Servizio Formazione avanzata ed e-learning
Via dei Robilant, 11 - 00135 ROMA
Tel. 06/33565339
Fax 06/33565367
e-mail: formazioneavanzata@sna.gov.it