“Nuova disciplina degli Appalti Pubblici e dei Contratti di Concessione” destinato al personale delle stazioni appaltanti
Il corso fa parte del Piano formativo sulla nuova disciplina dei contratti pubblici previsto dalla Strategia per la riforma degli appalti pubblici e dal Piano di azione “Appalti pubblici”, allegato all'Accordo di partenariato italiano 2014-2020 per il corretto utilizzo dei fondi strutturali e dei fondi di investimento europei (fondi SIE).
Il Piano formativo dà attuazione al
Protocollo d’intesa sottoscritto il 17 novembre 2016 dalla Scuola Nazionale dell’Amministrazione (SNA), dal Dipartimento politiche europee della Presidenza del Consiglio dei Ministri, dall'Agenzia per la coesione territoriale, dalla Conferenza delle Regioni e delle Province autonome, con il supporto di ITACA (Istituto per l’innovazione e trasparenza degli appalti e la compatibilità ambientale).
La principale finalità del corso è l’acquisizione di un insieme di conoscenze e competenze operative di base, di natura giuridica, economica e merceologica, ritenute indispensabili per la corretta ed efficace applicazione della nuova normativa.
I contenuti formativi a carattere generale comprendono l'approfondimento della recente normativa sui contratti pubblici, delle linee guida e degli altri atti attuativi adottati dalle diverse amministrazioni.
Il corso è gratuito.
Il corso è organizzato in modalità e-learning e dovrà essere fruito dal personale delle stazioni appaltanti accedendo alle piattaforme on-line indicate dalla Scuola e da ITACA, secondo le modalità che verranno comunicate in seguito.
Il percorso didattico si articola in più unità didattiche composte da strumenti di vario tipo: video, lezioni teoriche, slide, materiali didattici di approfondimento, test intermedi e finali di auto-valutazione.
Al termine del corso, ai partecipanti sarà rilasciato un attestato di qualificazione, a condizione che:
- siano state seguite e completate tutte le Unità Didattiche
- sia stato svolto e superato con esito positivo il test di autovalutazione finale
- sia stato compilato il test di gradimento
CANDIDATURE PER I DIPENDENTI DELLE AMMINISTRAZIONI CENTRALI
CANDIDATURE PER I DIPENDENTI DELLE AMMINISTRAZIONI LOCALI (LEGGERE LE ISTRUZIONI)
(REGIONI - PROVINCE - COMUNI - ENTI STRUMENTALI DI REGIONI, PROVINCE E COMUNI)