Incontro di studi sul volume “Uscire dalla Crisi”, a cura di Giulio Napolitano
11 febbraio 2013 ore 17,00 Aula Magna
CRISI FINANZIARIA E ISTITUZIONI
I mercati finanziari sono al centro della pubblica attenzione per i forti condizionamenti che le loro dinamiche comportano sia in ambito economico, sia in ambito istituzionale. Se in ambito economico sono evidenti le conseguenze del distacco dall’economia reale, in ambito istituzionale, l’estrema manifestazione di questi condizionamenti si è configurata con la cosiddetta crisi del debito sovrano.
Con questo incontro, la SSPA inaugura un breve ciclo di incontri dedicati proprio a questa riflessione, attraverso libri che abbiano focalizzato la propria attenzione su questi aspetti, e interventi di studiosi e osservatori specialisti su questi temi.
CRISI FINANZIARIA E ISTITUZIONI
I mercati finanziari sono al centro della pubblica attenzione per i forti condizionamenti che le loro dinamiche comportano sia in ambito economico, sia in ambito istituzionale. Se in ambito economico sono evidenti le conseguenze del distacco dall’economia reale, in ambito istituzionale, l’estrema manifestazione di questi condizionamenti si è configurata con la cosiddetta crisi del debito sovrano.
Con questo incontro, la SSPA inaugura un breve ciclo di incontri dedicati proprio a questa riflessione, attraverso libri che abbiano focalizzato la propria attenzione su questi aspetti, e interventi di studiosi e osservatori specialisti su questi temi.
Programma
Per partecipare all'incontro inviare la propria adesione a istituzionali-invito@sna.gov.it specificando nell'oggetto:"Uscire dalla Crisi"