Il reclutamento nella PA, la SNA tra i relatori del convegno organizzato dall'ateneo di Trieste
"Ripensare i profili professionali per una PA evoluta. Eliminare stereotipi valorizzando la formazione" è il titolo del convegno on line organizzato il 21 Giugno 2021 dall'Università degli Studi di Trieste al quale ha partecipato anche la SNA per riflettere su un nuovo paradigma organizzativo improntato sulla scelta con cura e alla cura di "chi" si sceglie.
A oltre un anno dall’emergenza epidemiologica che stiamo ancora vivendo, e che ha messo a dura prova la Pubblica Amministrazione e la sua capacità di reazione ai cambiamenti, durante l'incontro i relatori si sono confrontati sulle logiche che attualmente sono alla base del “reclutamento” del dipendente pubblico non permettono di guardare alle competenze tecniche ed esperienziali della persona e, allo stesso tempo, il ridotto investimento in formazione, sia da un punto di vista strategico che economico, ha leso i processi motivazionali del lavoratore. La Pubblica Amministrazione italiana ha quindi perso nel tempo credibilità e attrattività, considerata da molti “solo un posto sicuro” e non una opportunità di crescita professionale e di carriera.
Locandina e programma del convegno
Puoi consultare i contributi degli interventi da parte della Scuola Nazionale dell'Amministrazione:
- Prof. Efisio Espa
Nuove Competenze per la PA
- Cons. Tiziano Labriola - Coordinatore Ufficio Formazione, ricerca, progettazione europea e internazionale -
L'esperienza della - SNA - Scuola Nazionale dell’Amministrazione