Aperte le iscrizioni al Corso “Il controllo di gestione nella Pubblica Amministrazione:come si impianta e come si utilizza” – Sedi di Reggio Calabria e Acireale
La SSPA propone due edizioni del corso “Il controllo di gestione nella Pubblica Amministrazione: come si impianta e come si utilizza” che si svolgeranno presso le Sedi di Reggio Calabria e Acireale della SSPA.
La partecipazione al corso è a titolo gratuito per le Amministrazioni dello Stato e, a titolo oneroso, previa sottoscrizione di una convenzione con la SSPA, per gli enti pubblici e gli enti locali.
Per la partecipazione a titolo oneroso è prevista la sottoscrizione di una Convenzione con la SSPA ed il pagamento della quota individuale di partecipazione di € 274,00.
Obiettivi
Il corso si propone di fornire ai partecipanti le competenze necessarie per impiantare o attuare il controllo di gestione e utilizzare le piattaforme tecnologiche a supporto.
Il programma didattico prevede lezioni teoriche comuni a tutti i partecipanti ed esercitazioni pratiche diversificate in base al livello di maturità del sistema di controllo di gestione installato nell’amministrazione di provenienza del partecipante.
La personalizzazione delle applicazioni pratiche rappresenta l’aspetto distintivo del percorso formativo, che punta a mettere a disposizione dei corsisti le modalità d’uso del controllo di gestione.
Destinatari
Il corso è rivolto ai dirigenti ed ai funzionari apicali con responsabilità di direzione di uffici.
Durata
La durata complessiva del corso è di 18 ore distribuite in 3 giornate d’aula di 6 ore ciascuna.
Il corso si svolgerà presso le Sedi di Reggio Calabria e Acireale della SSPA
Calendario delle iscrizioni alle due edizioni del corso per sede di svolgimento:
Sede di svolgimento |
Data apertura iscrizioni |
Data chiusura iscrizioni |
---|---|---|
Reggio Calabria III edizione |
28 gennaio 2013 |
19 febbraio 2013 |
Acireale IV edizione |
28 gennaio 2013 |
12 marzo 2013 |
Modalità di iscrizione
Per iscriversi ai corsi della SSPA è necessario anzitutto che la propria amministrazione si sia accreditata presso la SSPA.
Le amministrazioni pubbliche che si sono accreditate in precedenza possono cliccare sulla voce Accesso e utilizzare login e password già assegnate. Le amministrazioni pubbliche (referenti per la formazione del personale) che non si siano ancora accreditate possono richiedere l’accesso al sistema SIOL riempiendo e inviando il modulo scaricabile dalla pagina, alla voce “riservato ai referenti per la formazione”.
Il personale in servizio presso le pubbliche amministrazioni che si sono accreditate al SIOL potrà riempire personalmente le schede di pre-iscrizione e chiedere all’amministrazione di appartenenza (referenti della formazione) di essere autorizzati, seguendo le istruzioni alla voce “riservato ai dipendenti della P.A.”.
La prima volta è necessario registrando cliccando su “Registrazione”; poi è possibile accedere al SIOL e selezionare il corso che si desidera frequentare.
PER MAGGIORI INFORMAZIONI:
SCARICA IL PROGRAMMA DEL CORSO
SCARICA IL CALENDARIO
ISCRIZIONE
CONVENZIONE
- DESCRIZIONE DEL CORSO
_____________________
Per la guida tecnica al sistema di iscrizione
Sistemi informativi automatizzati
Via dei Robilant, 1 – 00135 Roma
Tel. 06.33565404/378/411
Fax 06. 33565204
e-mail: infotelematico@sna.gov.it
Per informazioni sul programma e sul corso
Sig.ra Antonia Totonelli
Servizio formazione avanzata ed e-learning
Via dei Robilant, 11 – 00135 Roma
Tel 06. 33565371
Fax 06. 33565367
e-mail: a.totonelli@sna.gov.it
e-mail: formazioneavanzata@sna.gov.it