Menu sinistro
Contenuto pagina

News Formazione

In partenza il corso UNIT 4 Formazione formatori del Piano nazionale RUP: iscrizioni aperte fino al 25 settembre

Nell’ambito del Piano nazionale di formazione per l’aggiornamento professionale del responsabile unico del procedimento – RUP (2022-23) la SNA organizza il corso “Formazione formatori” (UNIT 4), realizzato in collaborazione con...[leggi]

Club dei formatori: 22 settembre l'incontro del network per la programmazione 2023 e sul Sistema InIt

L’incontro del 22 settembre 2022 con il Club dei Formatori è stato dedicato alla presentazione dei Corsi di formazione Sistema InIt e all’illustrazione delle linee di programmazione dell’offerta formativa SNA 2023. Formazione...[leggi]

La spinta di giovani e digitale cambia la pubblica amministrazione: intervista alla presidente Severino

Dall’anno prossimo la SNA potrà erogare direttamente master e dottorati di ricerca, così la prof.ssa Paola Severino presidente della Scuola Nazionale dell’Amministrazione nell’intervista al Corriere della Sera:"Partiremo...[leggi]

“La conoscenza delle decisioni pubbliche: il ruolo degli esperti”: il 21 giugno sono stati presentati i project works del corso

Durante la giornata finale del corso sul policy advice, i partecipanti, suddivisi in quattro gruppi, hanno presentato i progetti finali sulle tematiche: Digitalizzazione della P.A., Transizione ecologica, Diseguaglianza di...[leggi]

I giovani per la PA: la SNA sarà knowledge partner di Officina, il progetto di formazione e lavoro promosso da Officine Italia per diventare Policy Innovation Analyst

La Scuola Nazionale dell’Amministrazione sarà knowledge partner di Officina, un progetto promosso dall’associazione Officine Italia per avvicinare i giovani alla Pubblica Amministrazione.  Saranno selezionati giovani under...[leggi]

Performance audit degli investimenti co-finanziati dal budget UE: l’approccio della Corte dei Conti Europea, il corso in collaborazione con EIPA

L'8 giugno 2022 è iniziato il corso "Performance audit degli investimenti co-finanziati dal budget UE: l’approccio della Corte dei Conti Europea" realizzato dalla Scuola in collaborazione con l'European Institute of...[leggi]

Open Gov week: la Scuola partecipa con la lezione aperta di introduzione al corso “La digitalizzazione della gestione documentale nella PA: aspetti giuridici, organizzativi e tecnologici”

Nell’ambito delle iniziative della Open Gov Week, la settimana di eventi per promuovere il governo aperto che si svolgerà dal 16 al 20 maggio 2022 in contemporanea nei 77 Paesi che partecipano all’Open Government...[leggi]

Risultati da 1 a 7 su 322
Menu legale

©2013-2018 Scuola Nazionale dell'Amministrazione