Contenuto pagina

Dopo Brexit, da questo lato della Manica

La SNA, con la undefinedFondazione Economia Tor Vergata - Gruppo dei 20, ha organizzato il 19 luglio a Roma, presso l’Aula Magna della sede di Roma, via dei Robilant 1, una giornata di studio sul tema: “Dopo Brexit, da questo lato della Manica”, nell'ambito del corso per il conseguimento del Diploma in Management pubblico europeo e politiche economiche.

Dopo il voto che ha visto prevalere in UK i favorevoli all'uscita dalla EU, e dopo le tante analisi costi-benefici pre-referendum sul “remain” e “leave”, occorre chiedersi oggi quali siano in EU le alternative e gli scenari aperti dalla scelta dell’exit.

L'incontro nasce dalla comune convinzione, all'interno del “Tor Vergata Group of 20”, che sia possibile, oltre che necessario, un rilancio della EU, evitando di trascurare, come si è fatto finora, il malessere sociale e l’alienazione rispetto alle Istituzioni europee.
Tenendo conto, allo stesso tempo, delle critiche alle politiche adottate fino ad oggi in EU, nonché dell’esigenza di raccogliere i messaggi che sono venuti dal dibattito e dalle risultanze del voto in UK.
Ne parleranno rappresentanti del Parlamento europeo ed esperti provenienti dal mondo istituzionale e accademico.

19 luglio 2016
ore 11.00

Gruppo dei 20 – Revitalizing Anaemic Europe

DOPO BREXIT, DA QUESTO LATO DELLA MANICA

nell'ambito del corso di Diploma in Management pubblico europeo e politiche economiche

SNA - Aula Magna

Roma, via dei Robilant 1 - primo piano

undefinedProgramma

Partecipazione gratuita

undefinedREGISTRAZIONE

Menu legale

©2013-2018 Scuola Nazionale dell'Amministrazione