Contenuto pagina

Giornata di studio “Il riordino della disciplina delle società a partecipazione pubblica”

Il 18 febbraio presso la sala polifunzionale della Presidenza del Consiglio dei Ministri, si è tenuta un'importante iniziativa promossa dalla Scuola Nazionale dell’Amministrazione.
La giornata di studio, dal titolo “Il riordino della disciplina delle società a partecipazione pubblica”, è stata un’occasione di confronto tra il mondo istituzionale e la comunità accademica in merito ad un tema di comune interesse.

Il fenomeno delle società a partecipazione pubblica ha vissuto infatti, soprattutto nell'ultimo ventennio, una crescita convulsa, incidendo sulla legislazione in modo significativo, non senza una serie di incertezze interpretative di fondo. E tanto da indurre il legislatore ad un riordino della disciplina in materia, attraverso uno dei decreti legislativi di attuazione della riforma della p.a.

Hanno introdotto i lavori il Presidente della SNA, Giovanni Tria, Fabiana Massa, docente dell’Università di Sassari e della SNA, e Roberto Garofoli, capo di gabinetto del Ministero dell’Economia e delle Finanze.
Il successivo dibattito è stato animato dalla presenza di accademici ed esperti della materia come Bernardo Giorgio Mattarella (Università di Siena), Fabio Cintioli (Università Studi Internazionali Roma), Andrea Zoppini (Università Roma Tre), Mario Libertini (Università Sapienza di Roma), Giuseppe Guizzi (Università Federico II di Napoli), Marcello Clarich (Università LUISS di Roma) e Harald Bonura.

18 FEBBRAIO 2016
h 9.00

IL RIORDINO DELLA DISCIPLINA DELLE SOCIETÀ A PARTECIPAZIONE PUBBLICA

Sala Polifunzionale della Presidenza del Consiglio dei Ministri
Roma, via di Santa Maria in Via 37

undefinedProgramma allegato

Partecipazione gratuita

REGISTRAZIONE

Menu legale

©2013-2018 Scuola Nazionale dell'Amministrazione