Lezione aperta su "La digitalizzazione della gestione documentale nella PA: aspetti giuridici, organizzativi e tecnologici"
In occasione della
Open Gov Week
16-20 maggio 2022

Lezione Aperta
Lunedì 16 maggio 2022 ore 9.30 – 11.30
L'incontro si svolge nell’ambito del Corso SNA
“La digitalizzazione della gestione documentale nella PA:
aspetti giuridici, organizzativi e tecnologici”
La lezione introduttiva sarà tenuta da:
Roberto Cavallo Perin
professore ordinario di diritto amministrativo all'Università di Torino
con l'intervento di:
Giovanni Paolo Sellitto
ANAC, responsabile impegno 5.02 del
Quinto Piano d’Azione Nazionale per il Governo Aperto
La digitalizzazione della gestione documentale nella PA:
aspetti giuridici, organizzativi e tecnologici
Il corso realizzato dalla SNA propone una preliminare parte introduttiva, dedicata all’esame delle novità normative nel campo della trasformazione digitale della Pubblica Amministrazione, per poi approfondire regole e competenze legate all’amministrazione digitale. L’obiettivo è analizzare l’impatto che la digitalizzazione documentale ha sull’attività amministrativa in termini sia di maggiore semplificazione che di velocizzazione della stessa, nonché di garanzie da assicurare ai cittadini in vista della nuova ondata di “modernizzazione” della Pubblica Amministrazione.
Un percorso formativo sviluppato nell’ottica di implementazione degli obiettivi di semplificazione e digitalizzazione della PA, al centro degli interventi varati dal Piano nazionale di ripresa e resilienza- PNRR.
Per approfondire: La digitalizzazione della gestione documentale nella PA: aspetti giuridici, organizzativi e tecnologici
Guarda la registrazione della lezione e i materiali di approfondimento
Materiali dell'incontro
Slides:“La disciplina europea e nazionale in materia di gestione documentale e dei dati nella pubblica amministrazione. Il procedimento amministrativo digitale”del prof. Roberto Cavallaro Perin
“Open GovernmentWeek 2022: un’introduzione” presentazione di Giovanni Paolo Selitto