Contenuto pagina

Incontro aperto nell'ambito del corso "La consultazione e le scienze comportamentali"

BEHAVIORAL INSIGHTS PER LE AMMINISTRAZIONI PUBBLICHE: RAPPORTO SUL PROTOCOLLO SNA/PCM

15 ottobre 2018

ore 9.30 – 12.30
 SNA - Aula Magna - via Maresciallo Caviglia, 24 - Roma

La giornata di apertura del nuovo undefinedcorso avanzato su "Consultazione e Scienze Comportamentali" offre due iniziative. La prima, che si terrà durante la mattina, consiste nella presentazione del rapporto sul protocollo d'intesa SNA/PCM, il primo in Italia che prevede l'applicazione delle scienze comportamentali alla pubblica amministrazione e che ha visto la collaborazione di accademici e amministrazioni.
Alla presenza del Presidente della Scuola, Stefano Battini, e del Segretario Generale alla Presidenza del Consiglio, Roberto Chieppa, verranno infatti discussi in due tavole rotonde i risultati presentati nel rapporto al fine di meglio comprendere l'importanza e le specificità del ruolo che le scienze comportamentali e i behavioral insights possono ricoprire, da una parte per aumentare l'efficienza e l'efficacia dell'azione amministrativa e dall'altra per promuoverne la semplificazione.

undefinedProgramma



CORSO AVANZATO SU "LA CONSULTAZIONE E LE SCIENZE COMPORTAMENTALI" INCONTRO APERTO

ore 14.00 – 17.00
 SNA - Aula Magna - via Maresciallo Caviglia, 24 - Roma

La seconda delle due iniziative con cui si apre il corso avanzato su "Consultazione e Scienze Comportamentali" inizia con la lezione magistrale del Pres. Luigi Carbone (Consiglio di Stato) che, muovendo dall'innovativo parere del Consiglio di Stato sull'importanza dei behavioral insights nel contesto dei processi regolatori, analizza non solo la molteplicità di strumenti cognitivi e comportamentali utilizzabili in tali processi, ma anche la complessità della loro interazione con gli elementi della regolazione, indicando così l'importanza dell'uso delle scienze comportamentali per un'applicazione adeguata del nuovo regolamento da parte delle amministrazioni.
Particolare rilievo poi, nella successiva lezione del Dott. Mario Martelli, sarà dato allo strumento della consultazione e alla sua interazione con i processi regolatori.

undefinedProgramma

Menu legale

©2013-2018 Scuola Nazionale dell'Amministrazione