Contenuto pagina

Who advises what, when and how? Policy Analysis Capacity and its impact on Italian Policy-Making

Il progetto di ricerca si propone di indagare le caratteristiche e l’influenza causale della capacità di analisi delle politiche nel policy-making italiano.

Per capacità di analisi delle politiche si intende lo stock e la qualità delle capacità presenti in uno specifico settore di policy grazie alle quali vengono analizzati i problemi e progettate le possibili soluzioni di policy. Capitalizzando in modo innovativo su due filoni della letteratura (rispettivamente riguardanti i policy advisory systems e la policy capacity), lo studio evidenzierà le caratteristiche ed esaminerà se, e come, la capacità di analisi delle politiche (policy analysis capacity) influenzi la qualità del policy design (in termini di innovazione e coerenza tra soluzioni adottate e obiettivi attesi).

Dal punto di vista esplicativo, lo studio si concentra sull’influenza diretta che la capacità di analisi delle politiche ha avuto, e ha attualmente, sulle soluzioni di policy adottate.

La ricerca, finanziata dal Ministero dell’Università e della Ricerca, nel quadro dei Progetti di ricerca di Rilevante Interesse Nazionale (PRIN), è promossa dall’Università di Bologna, dall’Università di Torino, dall’Università Statale di Milano e dalla Libera Università Maria SS Assunta, e realizzata in collaborazione con la Scuola Nazionale dell’Amministrazione (SNA).

Contatti: undefinedricerca@sna.gov.it

Incontri e pubblicazioni

Menu legale

©2013-2018 Scuola Nazionale dell'Amministrazione