Progetti per una nuova pubblica amministrazione, raccolta di idee per orientare il cambiamento delle amministrazioni pubbliche
Il programma di ricerca è stato promosso dalla SNA a dicembre 2019: realizzato in collaborazione con le università, ha come macro-obiettivo l’orientamento della ricerca universitaria verso temi che la Scuola ritiene centrali per lo sviluppo della Pubblica Amministrazione italiana.
Attraverso il programma la Scuola si è proposta di contribuire ai processi di cambiamento della PA grazie al coinvolgimento di università e istituti di ricerca per la realizzazione di progetti che abbiano:
a) carattere interdisciplinare;
b) un impatto concreto in termini di proposte o indicazioni di policy.
In risposta all’Avviso per manifestazione di interesse, tra le 116 proposte progettuali presentate, sono state selezionati 15 progetti di ricerca, tre per ognuna delle cinque aree tematiche:
Progetti selezionati
Coordinamento
Sabrina Bandera
Contatti: ricerca@sna.gov.it
Incontri e pubblicazioni
Workshop SNA - Università Sapienza, 29 settembre 2021 "Crescita sostenibile e Pnrr per la PA"
Seminario SNA – Università Ca’ Foscari, 12 luglio 2021 “Nuove strategie di riforma per il governo delle criticità finanziarie negli Enti Locali”
Seminario SNA – Università di Milano, 26 maggio 2021 "Il reclutamento nelle Pubbliche Amministrazioni: una prospettiva comparata”
Seminario SNA – Università di Milano, 22 aprile 2021 "Il reclutamento nelle PA: principi e valori a confronto, limiti e virtù dell’imparzialità”
-
Conferenza SNA-IISA, 25-29 gennaio 2021 "Ripensare la Pubblica Amministrazione"
-
Seminario SNA – Università Sapienza, 3 dicembre 2020 "Sustainable Finance and Public Government”
-
Ciclo di seminari "Progetti per una nuova PA", 2-11 dicembre 2020
- S. Bandera, L. Mastroianni,
"Il Programma di ricerche Per una nuova Pubblica Amministrazione”, in Formare la PA - Rapporto SNA 2017-2020 - pp. 203-230, Formello Roma, Edizioni Miligraf, 2021