Contenuto pagina

Normativa di riferimento

 
undefinedLegge 7 agosto 2015 n. 124 "Deleghe al Governo in materia di riorganizzazione delle amministrazioni pubbliche"

L'articolo 14 della legge n.124/2015 prevede che le amministrazioni pubbliche adottino misure organizzative per l'attuazione del telelavoro e di nuove modalità spazio-temporali di svolgimento della prestazione lavorativa. 

 

undefinedLegge 22 maggio 2017 n.81 “Misure per la tutela del lavoro autonomo non imprenditoriale e misure volte a favorire l’articolazione flessibile nei tempi e nei luoghi del lavoro subordinato”(artt da 18 a 24)

Il Capo II della Legge n.81/2017 detta specifiche disposizioni che favoriscono e promuovono “il lavoro agile quale modalità di esecuzione del rapporto di lavoro subordinato, stabilita mediante accordo tra le parti, anche con forme di organizzazione per fasi, cicli e obiettivi e senza precisi vincoli di orario o di luogo di lavoro, con il possibile utilizzo di strumenti tecnologici per lo svolgimento dell’attività lavorativa”. Le disposizioni del capo II si applicano, in quanto compatibili, anche nei rapporti di lavoro alle dipendenze delle amministrazioni pubbliche (art.18, comma 3).

 

undefinedDirettiva del Presidente del Consiglio dei Ministri del 1 giugno 2017 n. 3 “Indirizzi per l'attuazione dei commi 1 e 2, dell'articolo 14, della legge 7 agosto 2015, n. 124 e linee guida contenenti regole inerenti all'organizzazione del lavoro finalizzate a promuovere la conciliazione dei tempi di vita e di lavoro dei dipendenti”

 

 undefinedCircolare INAIL 2 Novembre 2017 n. 48

 




Menu legale

©2013-2018 Scuola Nazionale dell'Amministrazione