Una Rete per la Formazione di Qualità (RFQ)

Il Progetto “Una rete per la formazione di qualità” (RFQ) risponde all’intento della SNA di porsi come punto di riferimento della formazione di eccellenza destinata ai dirigenti e funzionari pubblici per produrre, attraverso la cooperazione con le scuole di formazione delle pubbliche amministrazioni, le università e le altre strutture di formazione, idee e soluzioni innovative per il continuo miglioramento della offerta formativa rivolta ai pubblici dipendenti, nonché per l’analisi, la sperimentazione e la diffusione di metodologie e pratiche innovative.
Attraverso un approccio collaborativo e aperto RFQ intende promuovere e sviluppare modelli di pianificazione e valutazione delle attività formative, che siano conformi agli standard qualitativi adottati a livello internazionale. Ciò al fine di migliorare la qualità e l’utilità dell’offerta formativa, intese soprattutto in termini di miglioramento della competenze, della motivazione del personale e di positivo impatto sui comportamenti e sulle prestazioni individuali, correlate alle esigenze di ammodernamento delle istituzioni.
La finalità di definire e condividere una metodologia per la pianificazione, progettazione e valutazione della formazione, condivisa con Enti e Amministrazioni centrali è resa ancora più pressante dalla riduzione delle risorse destinate alla formazione del personale delle pubbliche amministrazioni. Tale riduzione pur portando inevitabilmente ad una contrazione delle attività, rappresenta uno stimolo per improntare a criteri di efficacia ed economicità l’azione formativa delle pubbliche amministrazioni, per migliorarne gli standard qualitativi e soprattutto per legarla agli obiettivi strategici di ciascuna amministrazione.
Nel quadro di un disegno complessivo orientato al miglioramento continuo della qualità dei servizi formativi, i principali obiettivi di RFQ sono:
- legare la formazione agli obiettivi strategici dell’amministrazione e alle politiche di gestione del personale;
- valutare la formazione per comunicare i risultati e dare conto dell’utilizzo delle risorse rispetto alle aree di miglioramento delle performance nelle pubbliche amministrazioni (accountability della formazione) e per riqualificare le strategie e le politiche di formazione.
Il perseguimento degli obiettivi RFQ è sostenuto da due azioni progettuali orientate a favorire la partecipazione, lo scambio e la discussione tra i partecipanti, in modo che i risultati delle attività siano l’esito di un processo di condivisione:
- la rete della comunità di pratica professionale, sviluppata tra gli operatori della formazione nelle pubbliche amministrazioni;
- il
Portale della formazione e la piattaforma collaborativa
Sofia.
In fase di realizzazione un prodotto e-learning per la formazione all'utilizzo della metodologia.
Responsabile del Progetto
Dott.ssa Carla Chiara Santarsiero
tel.: +39 06.33565220
fax: +39 06.33565243
email: ufficioformazione@sna.gov.it