Federalismo fiscale

L’attuazione della legge n. 42 del 2009, in tema di federalismo fiscale, ed i conseguenti decreti attuativi sui quali ha espresso parere la Commissione parlamentare per l’attuazione del federalismo fiscale, costituiscono uno dei temi principali del dibattito scientifico che coinvolge i centri di studio e di ricerca specializzati nel campo amministrativo ed economico.
L’analisi e l’approfondimento delle complesse tematiche disciplinate dai decreti approvati, in itinere ed in corso di formulazione, può costituire un utile strumento di informazione, comunicazione e divulgazione rivolto ai governi ed alle amministrazioni locali, alle imprese ed ai cittadini.
In tal senso la Scuola Nazionale dell'Amministrazione si propone di accompagnare la riforma, in relazione alla sua esperienza, alla capacità di ricerca e di analisi dei fenomeni rilevanti della vita amministrativa del Paese, in collaborazione con la Commissione parlamentare per l’attuazione del federalismo fiscale, al fine di predisporre specifici approfondimenti sulla normativa attuativa della materia.
Tale progetto rappresenta una delle modalità con le quali stimolare il dibattito che da anni ci vede impegnati nell'attuazione del federalismo fiscale e fornire preziose informazioni a chiunque sia interessato.
Responsabile del Progetto
Dott.ssa Francesca Orlando
Ricercatrici
Dott.ssa Giulia Nunziante
Dott.ssa Anna Maria Ferragina
Redazione
Dott.ssa Federica Evangelisti
ultimo aggiornamento: 31/12/2015