Formazione Iniziale

Le disposizioni sulla dirigenza pubblica prevedono l’accesso alla qualifica di dirigente nelle amministrazioni statali, anche a ordinamento autonomo, e negli enti pubblici non economici, mediante due diverse modalità. Il corso-concorso selettivo di formazione bandito e organizzato dalla Scuola Nazionale dell’Amministrazione, nel quale i vincitori del concorso sono ammessi a frequentare il corso di formazione e, superati gli esami finali, sono assunti ed entrano nei ruoli dirigenziali e
i concorsi per esami indetti dalle singole amministrazioni, nei quali i vincitori assunti, prima del conferimento dell’incarico dirigenziale, frequentano un ciclo di attività formative organizzato dalla SNA.
Entrambi i percorsi formativi sono mirati alla costruzione di una dirigenza in grado di esprimere qualità manageriali di eccellenza per il raggiungimento degli obiettivi istituzionali e per offrire ai cittadini servizi di elevato livello qualitativo.