Archivio News dall'Europa
Il cammino dell'Europa: dalla Comunità all'Unione
I CDE-Centri di Documentazione Europea di Roma, in occasione dell’anniversario dei 60 anni della firma dei Trattati di Roma, hanno organizzato il 19 ottobre 2017, la giornata informativa:"IL CAMMINO DELL’EUROPA: DALLA COMUNITÀ ALL’UNIONE" Riflessioni e nuovi scenari.
La giornata si è svolta presso l’Aula Convegni del CNR, dalle ore 9.00 alle ore 17.00, ed è stata promossa dai CDE della SNA, del CNR, della Facoltà di Economia della Università di Roma - La Sapienza, della SIOI, dell’OPIB-ICCU e dell'Agenzia per la Coesione Territoriale.
L’evento si inserisce nel Progetto della Rete Italiana dei CDE 2017 "60 anni di Unione Europea: sfide e prospettive per l'Europa di oggi e di domani", realizzato in collaborazione con la Rappresentanza in Italia della Commissione europea.
Locandina
Dialogo con i cittadini sul futuro dell'Europa
La Commissione europea in occasione del 60° anniversario della firma dei Trattati di Roma ha organizzato per il 24 marzo 2017 l'evento "Dialogo con i cittadini" durante il quale l'Alto Rappresentante per la Politica Estera e di Sicurezza dell'UE e Vicepresidente della Commissione europea Federica Mogherini insieme al Primo Ministro della Repubblica di Malta, Presidente di turno del Consiglio dell'UE Joseph Muscat si sono confrontati con il pubblico sul futuro dell'Europa.
L'incontro si è tenuto presso l'Acquario Romano, in Piazza Manfredo Fanti, 47, alle ore 12.00 e hanno partecipato 250 cittadini provenienti da tutta Europa, tra cui un gruppo di studenti Erasmus; moderato dal Direttore di RAINEWS Antonio Di Bella il dibattito si è incentrato sul processo di integrazione europea e sugli scenari delineati nel Libro Bianco della Commissione europea.Invito
Convegno dei Centri di Documentazione Europea di Roma: "Un mercato unico digitale: sfide e opportunità in Europa e in Italia"
L'incontro si è tenuto mercoledì 9 novembre 2016 presso l’Aula Convegni del CNR in via dei Marrucini a Roma.
Sono stati affrontati i temi connessi al mercato digitale: Digital Single Market, imprenditorialità giovanile, creatività e start up, innovazione tecnologica, cyber-security, certificazione delle competenze digitali, cultura digitale, e-commerce e fundrising.
L'attività dei desk informativi, presenti in sala dall'inizio dell'incontro, è stata molto partecipata e ha registrato una notevole affluenza.Programma
Atti del Convegno
Festa dell'Europa
Nell'ambito delle iniziative organizzate in tutta Italia lo scorso 9 maggio per celebrare la Festa dell'Europa, in ricordo dell'anniversario della celebre dichiarazione Schuman, che pose le basi del processo di integrazione europea, i Centri di documentazione europea(CDE) di Roma della SNA , del CNR, dell'ICCU e della SIOI hanno partecipato alla giornata di Roma che si è aperta in Piazza del Campidoglio ed è seguita all'Auditorium Parco della Musica con la presenza di Federica Mogherini, Alto rappresentante dell'Unione per gli Affari esteri e la politica di sicurezza e vicepresidente della Commissione europea ed il Presidente Emerito della Repubblica Italiana Giorgio Napolitano.
L'evento si è svolto di fronte a una platea di circa 600 cittadini, e si è sviluppato in un Dialogo sull'Europa in cui il pubblico ha posto ai due ospiti domande sul futuro dell'Unione europea e sul suo ruolo nel mondo.
Invito al dialogo con i cittadini
Il 28 ottobre 2015, ore 11.30 presso il Teatro Argentina il Commissario europeo per l’Istruzione, la Cultura, la Gioventù e lo Sport Tibor Navracsics e il Ministro per l'Istruzione, l'Università e la Ricerca Stefania Giannini si sono incontrati con i cittadini e hanno dato luogo ad un interessante confronto sui progetti dell'UE nell'ambito dell'Istruzione e della Cultura, con particolare riguardo agli obiettivi da perseguire con politiche di promozione presso fasce di cittadini in giovane età.Programma
Registrazione
Convegno dei Centri di Documentazione Europea di Roma: "Gli obiettivi di sviluppo sostenibile dell’ONU e la Carta di Milano"
Convegno dei Centri di Documentazione Europea di Roma : "Gli obiettivi di sviluppo sostenibile dell’ONU e la Carta di Milano".
L'evento si è tenuto presso il Salone delle Conferenze della SIOI, Società Italiana per l’Organizzazione Internazionale, Palazzetto di Venezia Piazza di San Marco, 51 a Roma il giorno 8 giugno 2015 alle ore 15.30. L’iniziativa si inserisce nell’ambito del progetto nazionale dei CDE per l’Anno europeo dello Sviluppo 2015 «Il nostro mondo, la nostra dignità, il nostro futuro».
Programma
Invito
Scheda di adesione
Anno europeo 2015 – Progetto Nazionale dei CDE italiani "Il nostro mondo, la nostra dignità, il nostro futuro"
- Anno europeo 2015 – Progetto Nazionale dei CDE italiani "Il nostro mondo, la nostra dignità, il nostro futuro" - Visita /Formazione Bruxelles 30 e 31 Marzo 2015
Collana: Le guide della Rete italiana dei CDE n. 2 "Ue-diritti e cittadinanza"
- Collana: Le guide della Rete italiana dei CDE n. 2 "Ue-diritti e cittadinanza"
l'e-book ad accesso aperto deiCDE italiani a cura della Rete dei CDE italiani con il contributo della Rappresentanza in Italia della Commissione europea.