Alessandro Boscati

Referente dell'Area Lavoro pubblico - DiMAR Dipartimento Management e Risorse Umane SNA, e professore ordinario di Diritto del Lavoro - Dipartimento di Scienze Giuridiche Cesare Beccaria all’Università degli Studi di Milano, dove è stato Prorettore al personale e alle politiche per il lavoro. Nell'università lombarda attualmente è anche coordinatore scientifico del Corso di Perfezionamento in "Salute e sicurezza del lavoro: organizzazione, gestione e responsabilità" e componente del Comitato di indirizzo del Centro di Ricerca e Alta Formazione in Health Administration (HEAD). È, inoltre, componente del Consiglio direttivo dell’Associazione Italiana di Diritto del Lavoro e della Sicurezza Sociale (AIDLASS).
Autore di oltre cento pubblicazioni tra cui monografie, manuali, volumi e saggi sul diritto e contratti nel mondo del lavoro, riforma del pubblico impiego e della valutazione, relazioni industriali, organizzazione e risorse umane nella PA, ha all’attivo numerose pubblicazioni su riviste nazionali e internazionali ed è all’interno di board direttivi e consultivi per diverse riviste.
Pubblicazioni
- La disciplina della dirigenza e del lavoro pubblico a vent’anni dall’approvazione del d.lgs. n. 165/2001: la costante ricerca di un approdo stabile, in "Istituzioni del Federalismo", 2021, 337 ss
- A. Boscati (a cura di), Il lavoro pubblico. Dalla contrattualizzazione al Governo Draghi - Maggioli editore, Rimini, 2021
- La percezione dell’eterno incompiuto nel processo riformatore del lavoro pubblico, in "Variazioni su Temi di Diritto del Lavoro", 2020, 1, 9 ss
- Le relazioni sindacali nel lavoro pubblico contrattualizzato all’indomani della c.d. Riforma Madia, in Dir.merc.lav., 2019, n. 1, 17 ss
- La specialità del lavoro pubblico: fonti legali e fonti contrattuali nella progressiva evoluzione del sistema normativo tra organizzazione e disciplina del rapporto di lavoro, in Lav.pubb.amm., 2018, n. 3, 1 ss
- Il dirigente dello Stato. Contratto di lavoro ed organizzazione - Giuffrè Editore, Milano, 2006