Menu sinistro
Contenuto pagina

Attività

Le attività che la SNA svolge sono finalizzate a:

Aumentare e diversificare la formazione

  • aumentare il raggio e il volume della sua azione, accanto al perseguimento dell’eccellenza qualitativa;
  • aumentare il numero dei programmi proposti e la partecipazione qualificata di dirigenti e funzionari;
  • aumentare la diversificazione didattica per soddisfare la molteplicità degli obiettivi;
  • collaborare con le università per ricevere apporti di docenza e di ricerca e varare programmi di master congiunti per integrare la formazione executive offerta dalla Scuola con una formazione accademica post-graduate specificamente studiata per dirigenti pubblici.

Favorire la pertinenza e le partnership istituzionali

  • ricerca di partnership istituzionali;
  • definire programmi e destinatari mirati;
  • realizzare convenzioni in relazione a programmi speciali.

Sostenere la ricerca e la Scuola come think tank

  • innovazione dei programmi di formazione e di apertura su temi di interesse per la pubblica amministrazione;
  • attività di studio e ricerca nell'innovazione didattica e nella predisposizione dei materiali d’insegnamento;
  • programmi di ricerca sviluppati in partnership con università e istituzioni di ricerca.

L'internazionalizzazione

  • formazione internazionale dei dirigenti per garantire lo sviluppo delle competenze e conoscenze necessarie ad interagire con le altre amministrazioni pubbliche e gli organismi internazionali;
  • sviluppare una rete viva di contatti con altre scuole e centri universitari di eccellenza per la pubblica amministrazione, italiani e esteri;
  • garantire ai dirigenti italiani delle amministrazioni centrali un confronto diretto con altre esperienze, e la conoscenza di nuovi contesti con i quali l’amministrazione italiana deve interagire in modo crescente.
Menu legale

©2013-2018 Scuola Nazionale dell'Amministrazione