Corso
Diploma in management pubblico e politiche economiche europee
> Modalità di partecipazione | > Contatti | > Edizioni | > Vai al portale corsi |
Obiettivi |
Le direttive europee coinvolgono sempre più numerosi ambiti dell’amministrazione e della politica pubblica degli Stati membri. La tutela degli interessi coinvolti richiede una profonda conoscenza delle regole di riferimento e dei meccanismi istituzionali attraverso i quali trovare il giusto equilibrio tra le istanze nazionali e quella dell’ U.E. Analogamente, la conoscenza della normativa europea è un prerequisito perché l'Amministrazione possa rispettarla ed evitare procedure d’infrazione. Il corso intende analizzare: 1. La struttura istituzionale, le logiche di fondo dell'azione europea, la normativa e i metodi di azione negli ambiti e materie nei quali le politiche pubbliche nazionali interagiscono con quelle dell’U.E. |
Destinatari |
Il corso è rivolto a dirigenti e funzionari delle Pubbliche Amministrazioni interessati ad acquisire una specializzazione nella gestione degli affari europei. È richiesta la conoscenza della lingua inglese. |
Coordinatore scientifico |
Prof. Luigi Paganetto |