Menu sinistro
Contenuto pagina

Accessibilità

"Per accessibilità si intende la capacità dei sistemi informatici, ivi inclusi i siti web e le applicazioni mobili, nelle forme e nei limiti consentiti dalle conoscenze tecnologiche, di erogare servizi e fornire informazioni fruibili, senza discriminazioni, anche da parte di coloro che a causa di disabilità necessitano di tecnologie assistive o configurazioni particolari" (art. 2, comma a, Legge 4/2004).

Un sito web è, quindi, accessibile quando fornisce informazioni fruibili da parte di tutti gli utenti, compresi coloro che si trovano in situazioni di limitazioni fisiche, tecnologiche o ambientali.

I siti web delle pubbliche amministrazioni devono rispettare i requisiti tecnici di accessibilità riportati nell’Allegato A del Decreto Ministeriale 8 luglio 2005 e successive modifiche.

Per approfondimenti sulla normativa consulta il sito undefinedAGID.

Per segnalazioni concernenti l'accessibilità dei contenuti del sito SNA
Opens internal link in current windowundefined redazionesito@sna.gov.it

Per gli obiettivi di accessibilità della Scuola Nazionale dell'Amministrazione consulta la pagina Opens internal link in current windowAccessibilità e e Catalogo di dati, metadati e banche dati.

Menu legale

©2013-2018 Scuola Nazionale dell'Amministrazione