Comitato scientifico consultivo
Il Comitato scientifico consultivo della Scuola Nazionale dell'Amministrazione è composto dal Presidente, che lo presiede, e da altri membri nominati dal Ministro per la pubblica amministrazione scelti tra rappresentanti di altre Scuole nazionali ed internazionali, pubbliche e private, studiosi di chiara fama, alti dirigenti delle amministrazioni pubbliche.
Il Comitato scientifico consultivo svolge funzioni consultive e di ausilio su temi e materie attinenti alle attività della Scuola proposte dal Presidente; favorisce il raccordo tra le attività formative della Scuola e di altri istituti di alta formazione, nazionali e internazionali.
Il Comitato scientifico consultivo dura in carica tre anni.
COMPOSIZIONE
Paola Severino, presidente della SNA
Magda Bianco, capo Dipartimento Tutela della clientela ed educazione finanziaria della Banca d’Italia
Maria Chiara Carrozza, presidente del Consiglio nazionale delle ricerche
Fabiola Gianotti, direttrice generale del Cern di Ginevra
Marc Lazar, professore di storia e sociologia politica e presidente della Luiss School of Government
Marco Ongaro, direttore generale European Institute of Public Administration - EIPA (Paesi Bassi)
Giorgio Parisi, premio Nobel per la Fisica
Edmund S. Phelps, premio Nobel per l’Economia
Christopher Pissarides, premio Nobel per l’Economia
Lucrezia Reichlin, professore ordinario di economia alla London Business School
Linda Laura Sabbadini, direttrice della Direzione centrale per gli studi e la valorizzazione tematica nell’area delle statistiche sociali e demografiche dell’Istat
La nomina a membro del Comitato scientifico consultivo non dà titolo a emolumenti o compensi di alcun tipo.