Contenuto pagina

Ripensare la Pubblica Amministrazione: la conferenza SNA – IISA

Conferenza SNA - IISA
"Ripensare la Pubblica Amministrazione"

SNA (on line) 25-29 gennaio 2021

La Conferenza, promossa da SNA e IISA Italia (sezione italiana dell’International Institute of Administrative Sciences - IIAS), è nata con l’obiettivo di proporre una profonda riflessione sulla PA italiana sviluppata a partire da un’analisi delle diverse prospettive sulla “natura” della PA:

  • PA come scienza interdisciplinare - oggetto di studio secondo una molteplicità di prospettive disciplinari, intesa anche come ambito di investigazione scientifico-accademica;

  • PA come “arte” dell’amministrare - quale forma di conoscenza pratica che attiene al “fare”;

  • PA come professione - intesa come molteplicità di professioni accomunate dalla missione di “servizio pubblico”;

  • PA come forma di umanesimo pratico – quale espressione dell’agire umano, permeata da una dimensione etico-valoriale, al servizio delle persone attraverso i servizi pubblici.

Organizzata in 17 sessioni tematiche e una sessione plenaria, la Conferenza ha visto diversi incontri che hanno affrontato temi “pratici” e di attualità alla luce delle quattro prospettive nelle quali si può articolare la PA.

397 partecipanti tra relatori, moderatori e discussant hanno presentato il proprio contributo  - disponibile nelle diverse sessioni - facendo riferimento a una o più di queste dimensioni costitutive della PA e affiancando l’attenzione ad aree chiave di sviluppo e innovazione, sulle quali investono i i 15 progetti di ricerca SNA - Università in corso di realizzazione nell’ambito del Opens internal link in current windowProgramma di ricerche “Per una nuova Pubblica Amministrazione - Raccolta di idee per orientare il cambiamento delle amministrazioni pubbliche”.

Queste le aree dei progetti presentati all’interno della Conferenza:
- Investire sul capitale umano
- Realizzare la trasformazione digitale
- Ristabilire la fiducia tra amministrazioni e cittadini
- Migliorare i risultati e la qualità dei servizi
- Partecipare alla governance europea e globale e cooperare per lo sviluppo sostenibile

Per approfondire:

  • Guarda la registrazione degli incontri



La conferenza è stata organizzata in memoria di Luigi Giampaolino (1938-2020), magistrato e presidente della Corte dei Conti dal 2010 al 2013, che aveva collaborato a inizio 2020 con la SNA, in qualità di presidente della commissione di valutazione del Programma di ricerche “Per una nuova Pubblica Amministrazione - Raccolta di idee per orientare il cambiamento delle amministrazioni pubbliche”.



Menu legale

©2013-2018 Scuola Nazionale dell'Amministrazione