FORMAZIONE "Anagrafe Nazionale della Popolazione Residente (ANPR)"
L’Anagrafe Nazionale della Popolazione Residente (ANPR) è la banca dati nazionale nella quale stanno confluendo progressivamente le anagrafi comunali.
È stata istituita presso il Ministero dell’Interno a seguito dell’adozione del Codice dell’Amministrazione Digitale (art. 62 del D.lgs. n. 82/2005). Il Decreto Ministeriale 194/2014 stabilisce i requisiti di sicurezza, le funzionalità per la gestione degli adempimenti di natura anagrafica, le modalità di integrazione con i diversi sistemi gestionali nonché i servizi da fornire alle Pubbliche Amministrazioni ed Enti che erogano pubblici servizi.
L’ANPR consente di:
- a) evitare duplicazioni di comunicazione con le Pubbliche Amministrazioni;
- b) garantire maggiore certezza e qualità al dato anagrafico;
- c) semplificare le operazioni di cambio di residenza, emigrazioni, immigrazioni, censimenti e molto altro ancora.
Dal 2019 la SNA ha ampliato la propria offerta formativa con l’introduzione di uno specifico corso dedicato, dal titolo: Anagrafe Nazionale della Popolazione Residente (ANPR): formazione dedicata agli Uffici Anagrafe dei Comuni, svolto in collaborazione con il Ministero dell’Interno e il Dipartimento per la Trasformazione Digitale della Presidenza del Consiglio dei Ministri. Il corso ha l’obiettivo di accompagnare gli Uffici Anagrafe dei Comuni nelle modalità operative del processo di adesione all’ANPR e di illustrare le funzionalità offerte dall’ANPR nei principali contesti d’uso.
Descrizione dei Contenuti
Sessione I - Immigrazione/Emigrazione
La video-lezione presenta i seguenti argomenti:
- Il Sistema ANPR e l’importanza della "Sincronizzazione dei dati"
- Uno sguardo alla scrivania della web application di ANPR
- Immigrazioni
- Focus sul Codice Fiscale
- Focus sui Comuni NON validi alla nascita
- Focus sulla nascita in Stati storici
- Emigrazioni
- Focus sulla Cancellazione per doppia iscrizione
- Mutazione Residenza e Mutazione Famiglia/Convivenza
- Ripristino Posizione Anagrafica
- Chiusura di un procedimento amministrativo
Sessione II - Gestione scheda soggetto I parte
La video-lezione presenta i seguenti argomenti:
- Eliminazione dati
- Rettifiche
- Mutazione tutti i dati
- Focus sull’Inversione di link
- Focus sui bambini in adozione
- Focus Riconciliazione dati del Matrimonio
- Risoluzione Disallineamenti con l’Agenzia delle Entrate
- Focus CF Numerici
Sessione III - Gestione scheda soggetto II parte
La video-lezione presenta i seguenti argomenti:
- Certificazioni
- Richieste di allineamento dati trasmesse dai Consolati
- La nuova funzionalità di Richiesta Rettifica Dati trasmessa dal cittadino tramite il nuovo Portale ANPR: lavorazione delle richieste
- La nuova funzionalità di Dichiarazioni di cambio di residenza trasmesse dai cittadini tramite il nuovo Portale ANPR: lavorazione delle richieste
Sessione IV - Approfondimenti tematici 2022
La video-lezione presenta i seguenti argomenti:
- Il sistema ANPR e l’importanza della “Sincronizzazione dei dati”
- Codice fiscale: attribuzione e validazione
- Mutazione dei dati anagrafici
- Risoluzione disallineamenti con l'Agenzia delle Entrate
- Annullamento operazioni
- Dichiarazioni di residenza trasmesse dai cittadini
Videolezioni e slides
Le video lezioni “Corso e approfondimenti 2022” sono liberamente fruibili al seguente canale Vimeo SNA
Di seguito le slides di ogni sessione:Sessione I - Immigrazione e Emigrazione
Sessione II - Gestione scheda soggetto I parte
Sessione III - Gestione scheda soggetto II parte
Sessione IV - Approfondimenti tematici 2022
Corso e approfondimenti 2021
Le video lezioni “Corso e approfondimenti 2021” sono liberamente fruibili al seguente canale Vimeo SNA
Le slides:
Non è previsto il rilascio di un attestato di partecipazione.
Per eventuali informazioni: area.management@sna.gov.it