Confronto internazionale
La bancadati consente il raffronto della sistema giudiziario civile italiano con altri di 14 Paesi dell’Unione Europea (Austria, Belgio, Danimarca, Finlandia, Francia, Germania, Grecia, Irlanda, Lussemburgo, Olanda, Portogallo, Spagna, Svezia, Regno Unito) sulla base di alcuni specifici indicatori.
La fonte principale di tali dati è il CEPEJ – European Commission for the Efficiency of Justice, che fornisce in particolare statistiche sulle dinamiche di spesa per la giustizia, di domanda e offerta di giustizia civile, e sugli organi che lavorano nel settore giudiziario.
Altri indici di confronto sono forniti dalla Banca Mondiale in particolare gli indicatori Doing Business (Enforcing contracts) che misurano l’efficienza del sistema giudiziario nella risoluzione delle dispute commerciali e, gli indicatori di Governance (World Governance indicators) che riflettono la certezza del diritto e la garanzia della tutela dei contratti (Rule of law) e la percezione del controllo della corruzione (Control of corruption).
Tutte le consultazioni sono scaricabili in formato CSV.